Pomodoro e mozzarella, un filo d’olio e le zucchine diventano un capolavoro: ci metto pure il pane bruschettato e ci sta benissimo

Le zucchine le faccio con pomodoro e mozzarella, ci aggiungo un filo di olio ed escono un capolavoro. Ci metto anche con il pane bruschettato.

In estate la zucchina è la regina della tavola. La si può preparare in tantissimi modi diversi ed è ottima sia come antipasto, come condimento dei primi o come semplice contorno. È una vera garanzia di gusto, soprattutto se si abbina ad alcuni ingredienti come pomodoro e mozzarella, creando un piatto unico speciale.

padella con zucchine, pomodoro e mozzarella
Pomodoro e mozzarella, un filo d’olio e le zucchine diventano un capolavoro: ci metto pure il pane bruschettato e ci sta benissimo – ricettaqubi.it

La pietanza in questione sono le zucchine alla pizzaiola, una delle ricette facilissime da fare, oltre al fatto che si tratta di un secondo e contorno molto appetitoso, pieno di gusto e filante, che di certo attirerà anche i più piccoli. La preparazione è veloce e semplice, anche perché non bisogna nemmeno attendere il tempo del riscaldamento del forno visto che l’elettrodomestico non è preso minimamente in considerazione.

Come fare le zucchine alla pizzaiola in padella: la ricetta del secondo gustoso

La ricetta delle zucchine alla pizzaiola in padella è un’ottima idea per gustare un buon piatto a cena o a pranzo, ma anche da presentare a tavola come antipasto quando ci so sono gli ospiti. È bello da vedere e, allo stesso tempo, gustoso e facile da preparare. In pochissimi minuti si avrà una pietanza che piacerà a tutti.

Ingredienti per 4 persone

  • 700 g zucchine
  • 400 g pomodori
  • 250 g mozzarella per pizza
  • 50 g parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio di aglio
  • basilico
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe

Procedimento

padella con zucchine, pomodoro e mozzarella e piatto con un pezzo tagliato
Come fare le zucchine alla pizzaiola in padella: la ricetta del secondo gustoso – ricettaqubi.it
  1. La prima cosa da fare è tagliare le zucchine a fettine, per poi scottarle su ambo i lati in una padella con un filo di olio e tenerle da parte.
  2. Nella stessa padella, preparare il pomodoro: far imbiondire l’aglio schiacciato e poi unire i pomodori, schiacciandoli con la forchetta.
  3. Regolare di sale e pepe, unire anche il basilico: cuocere il sughetto per 10 minuti, poi togliere l’aglio e basilico.
  4. Procedere poi nel fare gli strati con la zucchina: levare il pomodoro e lasciare solo una piccola quantità in padella.
  5. Adagiare le fettine di zucchine, poi un po’ di sugo e la mozzarella con parmigiano: continuare fino alla fine degli ingredienti.
  6. Una volta pronte in padella, cuocere per 10-15 minuti a fuoco moderato, la mozzarella si deve sciogliere. Servire quando sono belle calde, sono ottime anche a temperatura ambiente.

Leggi anche: Avevo alcuni ingredienti avanzati in frigo, li ho messi insieme e ci ho fatto un rustico incredibile: ho usato anche il pane secco

N.B. Le zucchine alla pizzaiola possono essere conservate in frigo per 2 o 3 giorni, riscaldarle prima di consumarle.

Gestione cookie