Oggi ho deciso di fare un antipasto diverso dal solo, niente bruschette e tartine ma le pepite di polpo fritto. Finiscono letteralmente per rubarmele dal piatto.
Siamo pronti a raccontarvi come fare un finger food che sia davvero speciale e vi assicuriamo che moltissimi di voi rimarranno sorpresi.

Sicuramente la frittura di pesce è uno dei finger food che meglio si abbinano all’estate, spesso infatti la troviamo nelle sagre di paese in cartoccio e finiamo per mangiarcela tutta in pochissime mosse. Sebbene sembra una preparazione molto semplice in realtà però non tutte le fritture sono uguali tra di loro. Oggi ve lo vogliamo dimostrare con una ricetta che potrebbe tornarvi utile in tante altre situazioni.
Vedrete che scoperti i trucchi di questa preparazione riuscirai a farla alla perfezione, stupendo chi mangerà con te per il fatto che si tratta di un prodotto molto croccante e in grado di stupire per il suo sapore. Tanto che i vostri amici vi chiederanno di ripetere la ricetta il prima possibile e di rifare il tutto ogni volta che vi ritroverete insieme.
Non manca inoltre di nutrienti perché ci troviamo di fronte a un piatto che, sebbene rappresenti un’eccezione, è anche molto buono e nutriente.
Pepite di polpo fritto, con questa ricetta vengono speciali
Le pepite di polpo fritto che vi presentiamo sono veramente straordinarie, si abbinano a tantissime situazioni e con numerosi contorni. Siamo sicuri che vi piaceranno.

Partiamo dagli ingredienti per spiegarvi tutto quello di cui avete bisogno e poi andiamo a leggere il procedimento per capire, passo dopo passo, come fare per realizzare la ricetta.
Ingredienti
- 1 kg polpo
- Olio di semi di girasole q.b.
- Sale q.b.
- Semola rimacinata di grano duro q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
- Fate pulire il polpo dal pescivendolo;
- Sciacquatelo e passate alla preparazione;
- Mettetelo in acqua fredda e mettete la pentola sul fuoco per poi portare il tutto a bollore;
- Fate cuocere per circa 30 minuti e lasciate raffreddare;
- Quando il polpo sarà morbido toglietelo dall’acqua e tagliatelo a pezzetti;
- Mettete in una ciotola della farina di semola di grano duro;
- Muovendo le mani inserite i pezzi di polpo nella farina in modo che si attacchi ai vari pezzi;
- Fate scaldare l’olio di semi di girasole, che sia abbondante;
- Mettete a friggere il polpo per circa 8 minuti;
- Gustate
Diventa importante lasciarlo per qualche minuto sulla carta assorbente per farlo scolare dell’olio in surplus.