Quando ci sono questi involtini per antipasto il vassoio torna sempre pulito: freddi e senza cottura, dal ripieno vellutato

Ogni volta che faccio questi involtini come antipasto il vassoio mi torna pulito: senza cottura, freddi e dal ripieno vellutato, non bastano mai.

Questi involtini sono l’antipasto che spacca: senza cottura, freddi e dal ripieno cremosissimo, ogni volta che li porto a tavola spariscono in men che non si dica e mi restituiscono il vassoio pulito. Perfetti per la stagione estiva, sono sfiziosi anche perché è possibile cambiare la farcitura a proprio gusto o magari per variare coi sapori. Vuoi provarli anche tu?

involtino di bresaola con philadelphia
Quando ci sono questi involtini per antipasto il vassoio torna sempre pulito: freddi e senza cottura, dal ripieno vellutato – ricettaqubi.it

Senza voler togliere nulla alla bontà dei classici stuzzichini che ci piace portare a tavola prima del piatto principale, come bruschette, tartine e varie, devo ammettere che questi involtini non mi deludono mai. Mi rubano giusto cinque minuti e perfino i bambini ne sono ghiotti, il che, diciamolo, è già una vittoria.

La ricetta degli involtini di bresaola ripieni: freddi e senza cottura, fanne a volontà perché un vassoio non basta mai

Il procedimento, come vi accorgerete tra poco, è di una semplicità mai vista. Si tratta, infatti, semplicemente di andare farcire la bresaola con il ripieno scelto e poi arrotolare. Potremo poi preparare il vassoio decorando come più ci piace, in modo da fare anche bella figura e il nostro lavoro sarà concluso. Iniziamo subito!

Ingredienti per 6 persone

  • 150 grammi di bresaola a fettine;
  • 250 grammi di Philadelphia;
  • olio d’oliva;
  • scaglie di parmigiano (facoltativo).

Preparazione

vassoio con involtini di bresaola
La ricetta degli involtini di bresaola ripieni: freddi e senza cottura, fanne a volontà perché un vassoio non basta mai – ricettaqubi.it
  1. Per prima cosa andiamo a separare tutte le fettine di bresaola cercando di non romperle;
  2. Stemperiamo un po’ la Philadelphia aiutandoci con un cucchiaio, così da renderla più cremosa;
  3. Su ogni fettina di bresaola andiamo a spalmare un velo di Philadelphia e qualche scaglia di parmigiano, ricoprendo completamente;
  4. Procediamo quindi ad avvolgere ogni fettina su se stessa in modo che la crema sia all’interno;
  5. Ripetiamo il procedimento fino a terminare gli ingredienti;
  6. Sistemiamo i nostri involtini in un vassoio e inumidiamo con un goccio di olio d’oliva;
  7. Spolveriamo il resto delle scaglie di parmigiano e abbiamo finito.

Leggi anche: Non sono i classici calzoni, ma una versione alle patate dal cuore filante: ci dai un morso e non vuoi più smettere di mangiarli

Consiglio extra: possiamo decorare il piatto con foglie di insalata e pomodorini, ma anche spolverare degli aromi a nostro gusto, come origano, prezzemolo e simili. Un po’ di fantasia e avremo pronto in men che non si dica un antipasto da laccarsi i baffi perfetto da gustare in estate.

Gestione cookie