Niente panna o crema, i profiteroles li riempio col gelato: con questo dessert fai tombola sicuro

Se c’è un dolce a cui non resisto si tratta dei profiteroles: niente panna o crema, stavolta li riempio col gelato e a tavola vado a colpo sicuro, faccio tombola.

Non so voi, ma io ai profiteroles proprio non resisto. Quando ce li ho davanti ne mangerei a volontà! E vorrei dire, vista la cremosità incredibile e la freschezza eccezionale che li contraddistingue. Stavolta, però, non ho intenzione di farcirli con le solite creme o con la panna. Li riempio di gelato e faccio tombola: è questo il dessert più buono e goloso dell’estate.

vassoio con profiteroles
Niente panna o crema, i profiteroles li riempio col gelato: con questo dessert fai tombola sicuro – ricettaqubi.it

Già i classici sono da perdere la testa, ma col gelato pronto ad esplodere di bontà ad ogni morso, non c’è storia: grandi e piccini faranno a gara per un’altra porzione. E il bello è che, a livello di procedimento o complessità della preparazione, non ci saranno grandi differenze. Pronti a iniziare?

Profiteroles ripieni di gelato: con questa ricetta hai vinto, porti a tavola il dessert più goloso dell’estate

Prima di iniziare un piccolo chiarimento: io mi serbo di bignè già pronti, di quelli che si comprano al supermercato, sia per dimezzare i tempi di preparazione che perché sono troppo pasticciona per pensare di farli a casa. Se, però, voi preferite realizzarli da voi, potete procedere tranquillamente e mettervi all’opera una volta pronti e freddi.

Ingredienti per 6 persone

  • 20 bignè;
  • mezzo litro di latte;
  • 75 grammi di cacao amaro;
  • 150 grammi di zucchero;
  • 100 grammi di cioccolato fondente;
  • 1 cucchiaino di burro;
  • 50 grammi di amido di mais;
  • 1 vanillina;
  • gelato artigianale quanto basta nei gusti che preferiamo.

Preparazione

porzione di profiteroles con crema al cioccolato
Profiteroles ripieni di gelato: con questa ricetta hai vinto, porti a tavola il dessert più goloso dell’estate – ricettaqubi.it
  1. Dedichiamoci, prima di tutto, alla preparazione della crema con cui ricoprire i profiteroles;
  2. In un tegame riversiamo il latte e la vanillina e portiamo sul fuoco a fiamma dolce per scaldare;
  3. In un secondo tegame setacciamo il cacao amaro, lo zucchero e l’amido di mais, amalgamando le polveri;
  4. Appena il latte sfiorerà il bollore iniziamo a riversare, a filo, sulle polveri, spostando il secondo tegame sul fuoco;
  5. Uniamo tutto il latte continuando a mescolare;
  6. Teniamo sempre la fiamma dolce e lavoriamo con delicatezza fino a quando la crema non inizia ad addensare;
  7. A questo punto accorpiamo il cioccolato fondente tritato e il burro;
  8. Lasciamo sciogliere del tutto e, se la crema è soda, spegniamo la fiamma;
  9. Lasciamo raffreddare mentre ci dedichiamo ai bignè;
  10. Tiriamo fuori la vaschetta di gelato scelta e lasciamo a temperatura per 5/6 minuti in modo che il composto si ammorbidisca quanto basta;
  11. Riempiamo una siringa per dolci dal beccuccio non troppo stretto con il gelato che abbiamo scelto;
  12. Farciamo i bignè (di tanto in tanto potremmo dover mettere di nuovo la vaschetta di gelato in congelatore per evitare che si sciolta troppo);
  13. A questo punto la crema al cioccolato dovrebbe essere fredda e potremo andare ad immergere i bignè farciti all’interno, aiutandoci con due cucchiai;
  14. Dopo averli tuffati nella crema sistemiamoli un un vassoio;
  15. Ricopriamo i profiteroles con la crema rimasta, se ce ne fosse;
  16. Mettiamo in frigo per un paio d’ore e poi serviamo.

Leggi anche: Un po’ di riso soffiato, del cioccolato e preparo lo snack più goloso di sempre: queste barrette sono la mia salvezza a dieta

Consiglio extra: bastano giusto un paio di minuti fuori dal frigo prima di servire.

Gestione cookie