Quando a tavola vengono servite queste linguine ai gamberi non ce n’è per nessuno. Sono cremose, saporite e ineguagliabili. Con l’ausilio di poche mosse, è possibile preparare un piatto da veri maestri.
La pasta con il sugo di pomodoro è buona e piace a tutti. A volte, però, è bello sperimentare anche qualcosa di diverso, soprattutto se si hanno ospiti a cena o se si desidera festeggiare un’occasione speciale con la propria famiglia.

La ricetta di oggi è una vera prelibatezza. Queste linguine ai gamberi non sono solo deliziose, ma anche cremose e super saporite. Combinando gli ingredienti nel modo giusto, si otterrà un risultato incredibile. I pranzi e le cene si coloreranno con i sapori del mare.
Linguine ai gamberi con salsa, così cremose da essere irresistibili: la ricetta per tutta la famiglia
Durante le cene in famiglia, la pasta è un must irrinunciabile. Si può preparare in tanti modi diversi e sta bene praticamente con tutto. Questa ricetta, tuttavia, stupirà anche i cuochi più esperti.
Gamberi e pomodorini trasformeranno delle semplici linguine in una pietanza prelibata. Gli ospiti saranno disposti anche a fare la scarpetta pur di non sprecare la salsa sul fondo del piatto.

Ingredienti per 4 persone
- 1 kg di gamberi
- 1 litro d’acqua
- 320 g di linguine
- 100 g di pomodori datterini
- 40 ml di vino bianco
- 1 limone
- 1 cipolla bianca
- 2 cucchiai di burro
- 2 spicchi d’aglio
- 1 cucchiaino di zucchero
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- Pepe
Preparazione
- Lavare 50 g di pomodorini sotto l’acqua corrente, dividerli a metà e posizionarli su una teglia con la polpa rivolta verso l’alto. Versare un filo d’olio extravergine di oliva e aggiungere il sale, il pepe e lo zucchero. Cuocere in forno a 250°C per circa 10 minuti. Sfornare e mettere da parte
- Sciogliere il burro in un pentolino, aggiungere la scorza grattugiata di un limone biologico, l’aglio, la cipolla, gli ultimi 50 g di pomodorini e le teste di gamberi. Schiacciare queste ultime e sfumare con il vino bianco. Poi, aggiungere l’acqua e lasciare sul fuoco per 30 minuti. Alla fine, filtrare la zuppa ottenuta
- In un’altra padella, versare un filo d’olio e aggiungere uno spicchio d’aglio. Procedere con i gamberi puliti e cuocere a fuoco alto con l’aggiunta di sale, pepe e basilico sminuzzato. Attendere 6 minuti e metterli da parte
- Cuocere le linguine in abbondante acqua salata e, a metà dei minuti riportati sulla confezione, spostarle nella padella con i gamberi. Poi, aggiungere la zuppa preparata prima. Fare lo stesso con i pomodorini cottin in precedenza. Mescolare per far amalgamare tutti gli ingredienti, impiattare e servire
Questo piatto è già buonissimo così. Non ha bisogno di niente perché il suo gusto viene già valorizzato da tutti gli ingredienti presenti. Gli amanti delle erbe aromatiche e delle spezie, tuttavia, possono divertirsi con delle piccole aggiunge, facendo attenzione a non esagerare con le quantità.