È ovunque online, ma farlo in casa è semplicissimo: il gelato Plasmon è pronto in 5 minuti

Il gelato Plasmon ti fa venire l’acquolina in bocca: scopri come preparare la ricetta che sta conquistando il web!

gelato Plasmon
È ovunque online, ma farlo in casa è semplicissimo: il gelato Plasmon è pronto in 5 minuti – Ricettaqubi.it – Fonte foto Instagram @latteamore_ebiscotti

Più di 139.000 visualizzazioni per il gelato più amato di Instagram: stiamo parlando del gelato Plasmon proposto dalla famosissima food creator Angela, nota sui social come “Latte Amore e Biscotti“.

Un profilo Instagram seguito da oltre 25.000 persone, le ricette proposte dalla creator sono perfette per una colazione sfiziosa o una merenda più golosa. Se vuoi sorprendere la famiglia con un dolce fatto in casa da leccarsi i baffi, non perdere la ricetta del gelato Plasmon!

Come preparare il gelato Plasmon di Angela, food creator nota per le sue colazioni sfiziose

La preparazione di questo gelato è semplicissima e alla portata di tutti. Se non hai una gelatiera e, soprattutto, non hai mai preparato il gelato fatto in casa, segui passo dopo passo la spiegazione di Angela e il risultato finale ti lascerà senza parole. Otterrai un dessert post-pranzo della domenica che ti farà fare in figurone con tutta la famiglia!

stampo plumcake con biscotti
Come preparare il gelato Plasmon di Angela, food creator nota per le sue colazioni sfiziose – Ricettaqubi.it – Fonte foto Instagram @latteamore_ebiscotti

Ingredienti

  • 400 ml di panna per dolci
  • 160 gr di latte condensato
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo
  • 1 confezione di biscotti Plasmon
  • latte q.b.
  • Nutella q.b.

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è prendere della pellicola da cucina e posizionarla all’interno di uno stampo per plumcake.
  2. Prendi una ciotola e versaci dentro la panna ben fredda di frigorifero.
  3. Aggiungi sia lo zucchero a velo che il latte condensato, quindi inizia a montare con le fruste elettriche. Dovrai ottenere un composto fermo e omogeneo.
  4. Prendi i biscotti Plasmon, inzuppali nel latte e componi il gelato come nel video pubblicato da Angela. Ricorda di farcire con la Nutella tra uno strato e l’altro. Puoi anche omettere l’ingrediente oppure sostituirlo con un’altra crema di cacao e nocciole.
  5. Metti in frigorifero per 2/3 ore, poi capovolgilo su un piatto da portata.
  6. Sposta il gelato in freezer per qualche ora.
  7. Tira fuori (almeno 20 minuti prima) e gusta il tuo gelato Plasmon in tutta la sua bontà!

Qui sotto puoi vedere come comporre il tuo gelato fatto in casa con lo stampo per plumcake.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Angela (@latteamore_ebiscotti)

Domani su Ricettaqubi troverai altre ricette che stanno spopolando sui social e che, siamo certi, vorrai provare anche tu!

Gestione cookie