Spaghetti cremosi da preparare con pochi ingredienti. La ricetta è di una famosa food blogger vegana!

Mangiare vegetale è molto più semplice di quello che pensi, ce lo dimostra anche Elisa con le sue video ricette. La giovane food blogger è conosciuta su Instagram con il nome di “Carote Viola Evf”, la sua ricetta degli spaghetti cremosi ha raggiunto quasi 70.000 visualizzazioni nell’arco di pochissimi giorni.
Spaghetti cremosi vegetali, la ricetta vegana che sta spopolando sui social
Il primo piatto di pasta proposto dalla food blogger è completamente vegetale, si prepara in pochissimo tempo ed è ricco di proteine.

Per una buona riuscita del piatto, Elisa consiglia di rimediare una tahina di qualità, altrimenti il rischio è quello di ottenere un condimento poco saporito.
Come preparare la sfiziosa ricetta di Elisa? Scopriamolo insieme!
Ingredienti
- 100 gr di spaghetti
- 2 cucchiai di tahina
- 1/2 cucchiaio di miso scuro
- 5 cucchiai di granulare di soia
- olio extra vergine di oliva
- salsa di soia q.b.
- 60 ml di acqua
Procedimento
- La prima cosa da fare è portare una pentola piena d’acqua sul fuoco, una volta raggiunto il bollore potrai cuocere la pasta al dente.
- Nel frattempo lascia rosolare il granulare di soia in padella per qualche minuto con un filo d’olio extra vergine di oliva.
- Dopo qualche minuto dovrai sfumare il granulare con un goccio di salsa di soia e dell’acqua, quindi lascia cuocere fino a quando l’acqua non si sarà assorbita.
- Il granulare dovrà risultare croccante, quindi spegni la fiamma e metti da parte.
- In una ciotola unisci la tahina, il miso e l’acqua di cottura, mescola fino a ottenere un composto cremoso.
- Scola la pasta e uniscila alla crema, quindi amalgama per bene il tutto e aggiungi il granulare di soia.
- I tuoi spaghetti cremosi sono pronti per essere gustati!
Qui sotto trovi la video ricetta pubblicata dalla food creator vegana in cui spiega come in pochissimi minuti puoi portare in tavola un piatto davvero sfizioso!
Visualizza questo post su Instagram
Se cerchi due proposte vegetali per la prima portata, non perdere la ricetta delle mafalde con crema di tofu preparate da un famoso food blogger.
Domani su Ricettaqubi potrai scoprire insieme a noi altre ricette virali tutte da scoprire. Non perdere l’appuntamento!