Le gocce di cioccolato affondavano sempre, ma ora ho scoperto il trucco delle pasticcerie per farle rimanere nell’impasto: ecco cosa fare.
Capita speso quando si prepara un dolce, che sia un ciambellone, un plumcake, un muffin, un pan di Spagna o un semplicissimo impasto da forno: le gocce di cioccolata affondano come il Titanic. Purtroppo, alla fine della cottura in tanti se le ritrovano alla base dell’impasto e non sono ben distribuite come si vorrebbe. È di certo un fenomeno fisico, ma c’è la possibilità di evitare l’inabissamento, basta sapere cosa fare.

L’affondamento delle gocce, come in molti avranno capito, è un problema che risiede nella gravità. È un vero e proprio nemico per chi ama preparare i dolci, perché spesso impedisce di sfornare torte con una distribuzione totalmente irregolare, andando a rovinare tutto il lavoro fatto fino a quel momento.
Il gusto del dolce non viene compromesso, ma sicuramente non è così bello come si vorrebbe. La ragione dell’inabissamento sta nel peso eccessivo delle gocce rispetto alla densità e consistenza dell’impasto, ma con i giusti consigli è possibile risolvere questo dilemma.
Come evitare di far affondare le gocce di cioccolato nei dolci: le soluzioni delle pasticcerie
Per non fare in modo che le gocce di cioccolato affondino nell’impasto di un dolce è importante usare degli accorgimenti. Un rimedio basilare e un consiglio probabilmente banale è quello è quello di utilizzare gocce meno pesanti. Quindi magari optare per quei formati già presenti nei negozi oppure preparare delle scaglie tagliate a mano, anche se probabilmente potrebbero sciogliersi durante la cottura in forno proprio perché più piccole.
Al di là di questo accorgimento, che probabilmente non porta risultati sperati, c’è un altro trucchetto che di certo salverà quando si prepara un dolce. La soluzione ideale, infatti, è quella di infarinare le gocce, si può utilizzare anche lo zucchero a velo o il cacao in polvere, così da tenere le gocce in posizione per più tempo possibile anche durante la cottura in forno.

È una tecnica semplicissima che richiede solo un passaggio: in una ciotola bella capiente aggiungere la farina che si vuole usare, oppure il cacao in polvere o lo zucchero a velo, per poi unire le gocce e andare a rigirarle per ricoprirle tutte. Al momento opportuno, l’ideale sarebbe appena prima di infornare, aggiungere le gocce nell’impasto.
Leggi anche: Le zucchine le mangio tutto l’anno, le compro in abbondanza in estate e le faccio durare fino a maggio
A livello generale possiamo dire che basta lasciare alcuni minuti le gocce a temperatura ambiente sul piano di lavoro oppure in una ciotola così da consentire che la copertura attacchi per bene. Le cose però potrebbero essere diverse nel caso in cui ci fossero temperature basse o fredde, questi casi potrebbe essere necessario fare un passaggio in più: mettere le gocce nel freezer o inumidire le gocce con latte o acqua.