Non è una semplice frittata, sono gli spaghetti a frocia siciliani: un primo piatto delizioso che ti fa persino risparmiare!
Oggi voglio portarti nella mia terra, la mia amata Sicilia, dove l’estate dura perennemente e forse l’inverno non più di tre settimane. Qui sull’Isola ogni giorno è ricco di Sole, mare, compagnia e ovviamente tante tradizioni culinarie diverse. Voglio infatti svelarti la ricetta degli spaghetti a frocia, ma stai attento perché non devi farti ingannare dal nome.

Infatti per la parola frocia si intende la frittura: ecco perché voglio insegnarti a preparare gli spaghetti a frittata o per l’appunto a frocia, un piatto ricco e gustoso, che in tempi antichi si faceva quando avanzavano i classici al pomodoro, ma anche altri formati di pasta. Vogliamo andare in cucina per scoprire come si fanno gli spaghetti a frocia?
Spaghetti a frocia, la versione siciliana della frittata di pasta deliziosa
Gli spaghetti a frocia altro non sono che una grande frittata di spaghetti da gustare in famiglia o perché no, anche in solitaria. La ricetta originale prevede l’uso di spaghetti al pomodoro, ma essendo una ricetta di riciclo potrai in realtà usare qualsiasi pasta avanzata, persino il riso! Tu ovviamente poi puoi aggiungere dei salumi da consumare, dei formaggi e dei rimasugli di verdure, non c’è limite alla fantasia. Cliccando qui invece trovi la ricetta della vera pasta alla norma.

Ingredienti per 5 persone
- 500 gr di spaghetti in bianco;
- 400 gr di passata di pomodoro;
- 100 gr di formaggio grattugiato;
- 5 uova fresche;
- 1 spicchio di aglio;
- Basilico fresco q.b.
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
- Iniziamo a preparare gli spaghetti a frocia partendo dal sugo: facciamo soffriggere lo spicchio di aglio con un filo generoso di olio evo in una padella per poi versare all’interno la passata di pomodoro.
- Allunghiamo con 1/2 bicchiere di acqua calda e facciamo cuocere circa 15 minuti per poi versare il sugo in una ciotola capiente.
- Aggiungiamo gli spaghetti cotti e mescoliamo lasciamo raffreddare leggermente: in un’altra ciotola sgusciamo le uova, aggiungiamo sale, pepe, formaggio grattugiato, basilico spezzettato e sbattiamo vigorosamente il tutto qualche istante.
- Versiamo il composto nella ciotola di pasta e amalgamiamo il tutto a dovere. Facciamo scaldare un abbondante filo di olio in una padella dai bordi bassi, versiamo in centro il composto di pasta e livelliamolo.
- Cuociamo con il coperchio per circa 10 minuti, non appena si formerà una crosticina bruna sul fondo giriamo la frittata e proseguiamo la cottura per altrettanti minuti.
- Infine serviamo su un piatto da portata e tagliamo a spicchi: ecco gli spaghetti a frocia siciliani, una bontà incredibile!