Melanzane e ricotta, ci faccio subito una bella torta salata: fidati che questa riesce pure agli imbranati

Nella mia torta salata c’ho messo melanzane e ricotta, così buona che è finita subito. La ricetta riesce pure a chi non sa come muoversi in cucina.

Una delle ricette più sfiziose da fare sempre sono questi rustici salati, che in genere mettono d’accordo tutti a tavola. Sono ottimi da servire non solo come piatto unico, ma anche come antipasto. Una preparazione facilissima ed il gusto del ripieno morbido racchiuso in un croccante guscio di pasta è la fine del mondo.

rustico con melanzane e ricotta
Melanzane e ricotta, ci faccio subito una bella torta salata: fidati che questa riesce pure agli imbranati – ricettaqubi.it

Queste torte rustiche sono molto versatili perché con qualsiasi ingredienti si preparano sono sempre buonissime, tanto che spesso sono una salvezza per chi deve “svuotare” il frigorifero da tanti pezzettini rimasti inutilizzati. In questo caso preciso, usiamo due ingredienti che si sposano perfettamente tra di loro: melanzane e ricotta, simbolo della cucina mediterranea. Una torta salata facile e veloce da preparare, ottima anche per chi non ha dimestichezza.

La ricetta della torta salata con melanzane e ricotta: facile e gustosa

La torta salata con melanzane e ricotta è una ricetta alla portata di tutti, che garantisce un risultato dal gusto saporito e ricco. Un rustico da servire durante le cene con gli amici, ma anche come piatto unico. Non richiede molto tempo ed è fantastica da gustare anche a temperatura ambiente,

Ingredienti (teglia 22-24 cm di diametro)

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 250 g di ricotta
  • 2 melanzane
  • 1 peperone secco
  • 2 uova
  • parmigiano grattugiato
  • mezza cipolla
  • olio extravergine di oliva
  • sesamo
  • sale e pepe

Procedimento

pezzi di rustico con melanzane e ricotta
La ricetta della torta salata con melanzane e ricotta: facile e gustosa – ricettaqubi.it
  1. Dopo averle lavate e asciugate, tagliare a cubetti le melanzane e la cipolla affettata.
  2. Far soffriggere la cipolla a fiamma moderata e poi unire le melanzane e farle saltare in padella per alcuni minuti.
  3. Aggiustare si sale e coprire con il coperchio: far stufare per un 20 minuti.
  4. Mettere le melanzane in una ciotola e farle raffreddare.
  5. Intanto, preparare il ripieno: in una ciotola sbattere le uova con sale, pepe e parmigiano.
  6. Unire poi la ricotta e amalgamare tutti gli ingredienti.
  7. Alla finire unire le melanzane e il peperone secco.
  8. Prendere una teglia di 22-24 cm di diametro e posizionare la pasta sfoglia, bucherellando il fondo.
  9. Versare il ripieno e ripiegare i bordi verso l’interno, spennellare poi con l’acqua e decorare con i semi di sesamo.
  10. Non resta che cuocere la torta rustica in forno a 180°C per 45 minuti, poi lasciarla raffreddare per alcuni minuti a temperatura ambiente.

Leggi anche: Oggi pranzo da vacanza, con la zingara ischitana abbandono il solito panino: la ricetta isolana quella originale

N.B. La torta può essere conservata in frigo fino a 2 giorni al massimo, ma è meglio scaldarla prima di consumarla di nuovo.

Gestione cookie