E chi se lo aspettava questo successo, ho fritto le cozze e sono finite nel giro di 10 minuti: una tira l’altra

Le cozze fritte vanno provate almeno una volta nella vita. La ricetta è facilissima e il gusto è assicurato. Una volta pronte, finiranno in un lampo. Anche gli ospiti smetteranno di fare complimenti e si lanceranno sul piatto.

Le cozze sono una vera e propria prelibatezza. Il loro sapore leggermente salato trasmette tutto il gusto del mare. Sono buone da mangiare in qualsiasi periodo dell’anno. In estate, tuttavia, acquistano una marcia in più. Le classiche cotture riescono a valorizzarle, ma ce n’è una che va assolutamente provata. Si sta parlando della frittura.

Cozze fritte in un piatto con salsa
E chi se lo aspettava questo successo, ho fritto le cozze e sono finite nel giro di 10 minuti: una tira l’altra – ricettaqubi.it

Questa ricetta appartiene alla tradizione culinaria pugliese ed è un vero portento. Gli abitanti di questa splendida regione ci hanno davvero visto lungo. Alla fine, ci si troverà di fronte a dei bocconcini squisiti, a cui nessuno riuscirà a resistere. È l’opzione perfetta per chi vuole sorprendere i propri ospiti o per le persone che hanno bisogno di una coccola culinaria dopo una dura giornata di lavoro.

Cozze fritte, la tradizione pugliese colpisce ancora: la ricetta estiva che non ti deluderà

Le cozze, insieme alle vongole e alle ostriche, sono tra i molluschi più apprezzati. Hanno un sapore ineguagliabile, capace di rendere speciale qualsiasi pasto. In pochi ne sono a conoscenza, ma si possono anche friggere.

Grazie alla deliziosa panatura composta da pane grattugiato, semola e pecorino, saranno davvero appetitose. Per renderle un po’ più leggere, si consiglia di ricorrere semplicemente all’olio extravergine di oliva.

Ingredienti per 4-6 persone

  • 1 kg di cozze
  • 100 g di pane grattugiato
  • 50 g di semola di grano duro
  • 30 g di pecorino
  • 1 Limone
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 albume
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale

Preparazione

Cozze fritte con salsa accanto
Cozze fritte, la tradizione pugliese colpisce ancora: la ricetta estiva che non ti deluderà – ricettaqubi.it
  1. Eliminare la barbetta interna, raschiare il guscio delle cozze e sciacquarle sotto abbondante acqua corrente. Spostare in una pentola con 1 spicchio d’aglio e un filo di olio extravergine di oliva. Quando saranno aperte, metterle da parte e lasciarle raffreddare. Poi, eliminare i gusci
  2. Prendere una ciotola e mettere al suo interno la semola, il pane grattugiato, il sale e il pecorino. Mescolare per far amalgamare tutti gli ingredienti. In un recipiente diverso, montare l’albume condito con 1 pizzico di sale
  3. Passare le cozze nella seconda ciotola e poi nella prima, cercando di far aderire bene la panatura. Versare abbondante olio in una padella e mettere a scaldare sul fuoco. Poi, friggere le cozze, tamponarle con della carta assorbente e servirle con una spruzzata di succo di limone

Leggi anche: Altro che wurstel e maionese, io l’insalata di riso me la faccio cozze, vongole e gamberi: Cracco mi invidierebbe la ricetta

L’abbinamento cozze e limone è un vero must. Non tutti, però, lo trovano appetitoso. È possibile anche farne a meno. Il gusto finale sarà comunque ottimo e la consistenza resterà invariata.

Gestione cookie