Questa crema di caramello è spettacolare, la metto pure sulle fette biscottate al mattino: persino leggera perché senza panna

Vi presento una splendida crema di caramello che si può mettere anche sulle fette biscottate al mattino per colazione. Pensate che è senza panna e persino leggera.

Per realizzarla bastano davvero pochi passaggi, si tratta di una crema davvero straordinaria e molto versatile. Oggi vi spieghiamo noi come fare è davvero facile.

caramello e cucchiao
Questa crema di caramello è spettacolare, la metto pure sulle fette biscottate al mattino: persino leggera perché senza panna (Youtube Un giorno una ricetta) RicettaQubi.it

La crema di caramello ha origini molto lontane da quel creme caramel di preparazione della patisserie francese e presente in ricettari addirittura dal XVIII secolo. È un dolce classico per l’Europa e che è stato esportato anche negli altri continenti divenendo uno dei prodotti della globalizzazione in questo periodo storico.

Si tratta di un dolce facile da preparare e che si conserva molto a lungo, per questo viene spesso realizzato in casa. Per realizzare la ricetta di oggi abbiamo preso le informazioni dal canale Youtube, Un giorno una ricetta. Questo è seguito da quasi due milioni di persone e ogni giorno ci regala delle preparazioni facili e molto utili in cucina sia dolci che salati.

Nella descrizione del canale leggiamo: “Sono Katy, vivo e lavoro nel Regno Unito come chef. Ho aperto questo canale per offrirvi le idee per delle ricette facili e veloci. Si tratta di ricette internazionali, tradizionali, creative, economiche con una scelta ampia. Più che un lavoro questa è una passione!”.

Crema di caramello spettacolare, la ricetta completa

La ricetta completa della crema di caramello è davvero spettacolare, si fa in pochissimo tempo ed è adatta a tantissimi tipi di momento. Dalla colazione a uno spuntino è sicuramente qualcosa di versatile che possiamo andare tranquillamente a spalmare su delle fette biscottate.

vasetto con crema caramello
Crema di caramello spettacolare, la ricetta completa (Youtube Un giorno una ricetta) RicettaQubi.it

Per realizzare questa ricetta abbiamo bisogno di appena tre ingredienti e cioè latte (vegetale o animale a seconda dei gusti), zucchero e burro. Le proporzioni cambiano in base a quanta crema vorrete preparare.

Passiamo al procedimento, mettete il latte in una pentola, aggiungete lo zucchero, meglio se si tratta di quello di canna. Mescolate tutto con calma e un tocco secco e deciso mentre lo mettete sul fornello. A questo punto andate ad aggiungere il burro e girate fino a che non si scioglierà. Vi lasciamo il video della ricetta per tutti i passaggi nel dettaglio.

Potete servirlo anche freddo, ma conservatelo in frigorifero.

Gestione cookie