Prova la mia versione speciale della torta Paradiso e ti assicuro che non vorrai più provare altri dolci: ci sono le fragole e persino il Martini bianco!
Oggi voglio proporti un dolce spettacolare, che da quando faccio mi viene spesso chiesto da tutti, compresi i miei amici: si tratta di una piccola rivisitazione della torta Paradiso, quella morbida e soffice con una crema al latte goduriosa e vellutata. Io ho aggiunto però delle fragole per conferire freschezza ma non solo! Anche un po’ di Martini bianco per un dolcetto ‘alcolico’ davvero paradisiaco.

Ovviamente tu puoi ometterlo se vuoi preparare il dolcetto anche per i tuoi bimbi, ma ti consiglio di provare la mia versione perché è di una sfiziosità incredibile. Che ne pensi, ti ho conquistato? E allora corriamo in cucina!
Torta Paradiso e Martini bianco, viene uno spettacolo: ti consiglio di provarla subito
Questa torta Paradiso io ormai la faccio ogni qualvolta riesca a ritagliarmi un po’ di tempo perché è davvero un peccato di gola: le fragole conferiscono quel giusto grado di dolcezza e freschezza, mentre il Martini Bianco profuma e impreziosisce il sapore in modo incredibile. Certo, è una torta alcolica, ma ti posso assicurare che una volta provata non smetti più! Se invece vuoi rimanere un po’ più sul classico prova la torta ricotta e pere che scopri cliccando qui.
Ingredienti per stampo 20/22 cm
Per il Pan di Spagna:
- 5 uova fresche;
- 150 gr di zucchero semolato;
- 70 gr di farina;
- 70 gr di fecola di patate;
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia;
- 1 pizzico di sale;
Per la crema al latte:
- 300 ml di latte fresco;
- 300 ml di panna fresca liquida da montare;
- 150 gr di zucchero;
- 1/2 bicchiere di Martini bianco;
- 50 gr di amido di mais;
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia;
Per la copertura:
- Fragole fresche a piacere;
Preparazione

- Preparare la torta è molto semplice, si parte ovviamente dal Pan di Spagna: nella ciotola di una planetaria sgusciamo le uova, aggiungiamo l’estratto di vaniglia, il pizzico di sale e iniziamo a montare.
- Quando le uova saranno abbastanza chiare e schiumose uniamo poco per volta lo zucchero. In questa ricetta come vedi non c’è il lievito perché sarà la lavorazione delle uova a farci ottenere una torta alta e morbida.
- Le uova dovranno essere lavorate almeno per 20 minuti, ecco perché ti consiglio di usare la planetaria(ma in alternativa usa le fruste elettriche).
- Quando le uova saranno ormai ben montate setacciamo insieme fecola e farina per poi incorporare le polveri alla massa con movimenti dal basso verso l’alto.
- Versiamo l’impasto nello stampo imburrato e infarinato per poi cuocere in forno preriscaldato/statico/170° per 45 minuti.
- Nel frattempo prepariamo la crema: in un pentolino a freddo versiamo latte, zucchero, amido, Martini ed estratto di vaniglia, cuociamo a fiamma dolce fin quando il composto diventerà denso e vellutato.
- Versiamolo in una ciotola, copriamo con pellicola alimentare e facciamo raffreddare del tutto. Montiamo successivamente la panna a neve ferma e incorporiamo quest’ultima alla crema di latte con movimenti dal basso verso l’alto.
- Quando la torta è fredda assembliamo: tagliamola a metà, spalmiamo abbondante crema in centro e distribuiamola unendo un po’ di fragole, copriamo con l’altra metà e ricopriamo la superficie con altra crema e altre fragole. Ecco la nostra torta Paradiso al Martini!