Questa torta al caffè è addirittura più buona del tiramisù, si prepara facilmente e il suo delizioso aroma persiste per diverse ore: ecco come fare per non sbagliare.
Il tiramisù è uno dei dolci preferiti degli italiani. Lo preparano con grande frequenza e c’è chi, dopo una serata trascorsa in famiglia o con gli amici, non riesce proprio a farne a meno. In realtà, però, esiste un dolce che, a livello di consistenza e gusto, riesce addirittura a batterlo.

Si tratta di una torta al caffè sfiziosissima, in grado di conquistare anche i palati degli individui più scettici. La farcitura è ottima e la base lascia un buonissimo sapore in bocca. È proprio identica a quelle vendute nelle migliori pasticcerie. Servita alla fine di una cena formale, farà fare un’ottima figura ai cuochi.
Non è un tiramisù, ma riesce a rallegrare tutti: questa torta al caffè non ha rivali
Il caffè sta molto bene con i dessert. Per questo motivo, viene utilizzato in tantissime preparazioni dolciarie. Il suo sapore amarognolo, infatti, si sposa alla perfezione con la dolcezza dello zucchero e la consistenza delle creme. Grazie alla ricetta di oggi, diventerà il protagonista di un dolce senza rivali.
Si consiglia di partire dalla base, per poi realizzare il ripieno al mascarpone. I passaggi sono chiari e facili da seguire. Anche chi non è un pasticcere esperto riuscirà a ottenere un ottimo risultato. Dopo il primo assaggio, sarà impossibile fermarsi.

Ingredienti per 6 persone
- 250 g di mascarpone
- 190 g di farina
- 100 g di zucchero a velo
- 90 g di zucchero
- 90 ml di latte intero
- 90 ml di olio di semi
- 8 g di lievito
- 1 uovo medio
- 1 tazza di caffè
- Cacao in polvere (opzionale)
Preparazione
- Prendere una ciotola capiente, rompere al suo interno l’uovo e aggiungere anche lo zucchero. Mescolare per ottenere un composto spumoso. Continuare con il latte intero e l’olio di semi. Setacciare la farina e versare il lievito. A questo punto, dopo aver amalgamato il tutto, si dovrebbe ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi
- Ungere una tortiera con del burro e versare il composto al suo interno. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti. Spostare la torta su una griglia per farla raffreddare
- Nel frattempo, passare alla preparazione del ripieno. In una ciotola a parte, aggiungere il mascarpone e lo zucchero a velo. Mescolare per bene e aggiungere il caffè. Anche in questo caso, il composto dovrà essere omogeneo
- Quando la torta si sarà freddata, dividerla a metà ( o in più parti) e farcirla con la crema al caffè e mascarpone. Servire con una spolverata di zucchero a velo o di cacao. In alternativa, si può optare anche per altre decorazioni