Da quando li ho assaggiati la prima volta sono impazzita per i cookies: oggi li faccio senza burro e uova, così me li sgranocchio senza sensi di colpa.
Sebbene non si tratti di una ricetta nostrana, bisogna ammettere che i cookies hanno letteralmente invaso il bel paese e ci hanno fatto perdere la testa. Friabili, golosi e sfiziosissimi, uno tira l’altro e non c’è modo di smettere di mangiarli. Anche oggi ne avevo una gran voglia, ma ho deciso di farli senza burro e uova, così 0 sensi di colpa: nessuno si accorge della differenza.

Confesso che, all’inizio, io stessa ero un po’ scettica a riguardo: possibile che senza alcuni ingredienti questi biscotti irresistibili potessero essere ugualmente buoni? Lascio a voi la risposta: assaggiateli e resterete a bocca aperta.
La ricetta dei cookies senza burro e uova: buoni da far paura
Perfetti a colazione, come merenda e perfino la sera dopo cena, mentre siamo spaparanzati sul divano a goderci un bel film in famiglia: non c’è momento che non sia adatto per sgranocchiare questa delizia. Direi che possiamo metterci all’opera: io ormai non resisto più, voglio fare una scorpacciata.
Ingredienti per 4 persone
- 180 grammi di farina;
- 70 ml di olio d’oliva;
- 100 grammi di gocce di cioccolato (fondente);
- 100 grammi di zucchero;
- 1 cucchiaino raso di lievito per dolci (circa 3 grammi);
- 40 ml di acqua.
Preparazione

- Prepariamo una ciotola e riversiamo, all’interno, la farina, lo zucchero e il lievito;
- Distribuiamo ora le gocce di cioccolato e iniziamo ad unire l’olio d’oliva, alternando all’acqua;
- Mescoliamo con una spatola, amalgamando gli ingredienti, poi usiamo le mani e impastiamo fino a quando il nostro panetto non diventerà compatto e appiccicoso;
- Foderiamo ora una teglia da forno;
- Dal composto ottenuto preleviamo dei pezzetti e lavoriamo con le mani a formare delle palline;
- Schiacciamo le palline e sistemiamo sulla teglia;
- Ripetiamo fino a terminare il composto;
- Inforniamo la teglia con i biscotti a 180 gradi per 10 minuti;
- Facciamo una prova cottura spezzando a metà un biscotto, senza scottarci: se l’interno risulta asciutto possiamo togliere dal forno, altrimenti lasciamo cuocere qualche altro minuto;
- Lasciamo raffreddare del tutto i cookies prima di gustarli: così diventeranno croccanti e friabili come piacciono a noi.
Consiglio extra: se preferiamo, possiamo sostituire lo zucchero bianco con quello di canna.