Ti faccio scoprire il gelato cassata dal vero gusto siciliano: lo fai comodamente in casa in appena 10 minuti ed è cremosissimo!
Oggi voglio portarti in cucina con il canale Youtube di Giusy, alias Le mie Creazioni Ricette: da buona siciliana infatti ci fa scoprire come preparare il gelato cassata, una rivisitazione del classico dolce siciliano più buono e famoso che esista insieme ai cannoli alla ricotta. La cassata ha una storia antica e millenaria, un dessert che prevede sia una versione senza cottura, sia una al forno, un po’ come le già famose Iris.

Il gelato si prepara in pochi minuti e indovina un po’? Giusy ce lo fa preparare senza gelatiera così se anche tu come me non disponi di questo elettrodomestico non avrai problemi! Il risultato sarà identico a quello delle gelaterie perché ci insegna persino come fare una graziosa decorazione in superficie. Andiamo in gelateria, ops, in cucina!
Gelato cassata siciliana, una delizia cremosa da servire ai tuoi ospiti dopocena
Questo delizioso gelato cassata si prepara in poco tempo ed è perfetto da servire ai tuoi ospiti dopocena, ma in realtà anche dopo pranzo magari di domenica. Non bisogna usare la gelatiera e inoltre è così versatile che potrai personalizzarlo come preferisci. A insegnarcelo è Giusy del canale Youtube Le mie Creazioni Ricette, lei usa canditi misti, ciliegie candite, pistacchio e cioccolato per un vero risultato siciliano, ma tu potrai omettere ciò che non gradisci.

Giusy inizia ovviamente dalla preparazione della base, setaccia della ricotta fresca con un colino all’interno di una ciotola per poi aggiungere latte condensato ed estratto di vaniglia. Mescola con una frusta sino a ottenere un composto liscio e senza grumi, quindi sarà fondamentale il setaccio della ricotta(come del resto avviene già per la preparazione dei cannoli e della cassata).
Intanto monta la panna in una ciotola e quando sarà ben a neve incorpora il composto di ricotta. Unisce a questo del cioccolato tritato finemente e i canditi misti, amalgamandoli a dovere con una spatola, ti raccomando di non far smontare il composto, dovrà sempre risultare ben corposo e montato.
Versa quindi il tutto in un contenitore con chiusura ermetica in plastica, livella la superficie con una spatola, decora la superficie con granella di pistacchi, ciliegie candite e altri canditi misti(tu però se vuoi puoi usare anche solo le arance candite tagliate a cubetti).
Lascia riposare in congelatore per almeno 8 ore e trascorso il tempo necessario fa rinvenire a temperatura ambiente per poi servire in coppette. Eccolo il nostro gelato cassata! Una bontà su tutta la linea, guarda il video di Giusy che ti ho appena lasciato e scopri le dosi nel dettaglio.