È venuta uno spettacolo la mia cheesecake alle amarene, mi sa che domani la rifaccio: tanto tra 5 minuti sparirà, ne sono sicuro!

Sono proprio soddisfatto della mia ricetta, ho fatto una cheesecake alle amarene deliziosa: fresca e di una cremosità unica, ti consiglio di cliccare qui!

Io e le cheesecake abbiamo un rapporto molto particolare da anni ormai, vuoi perché mia madre essendo di Toronto me le ha fatte gustare spesso, vuoi perché mi piace troppo prepararle insieme ai miei bimbi. Le faccio sia nella versione fredda italiana che cotta americana e inoltre di tanti gusti diversi. Eppure ti posso assicurare che la mia cheesecake alle amarene è tra quelle meglio riuscite in assoluto da quando ho imparato la ricetta da mia mamma.

cheesecake con le amarene
È venuta uno spettacolo la mia cheesecake alle amarene, mi sa che domani la rifaccio: tanto tra 5 minuti sparirà, ne sono sicuro! – ricettaqubi.it

Morbida e cremosa, con un guscio croccante e tantissime amarene succose in superficie, è uno spettacolo della natura che si fa mangiare già solo con lo sguardo! La vuoi preparare con me scoprendo i segreti del successo?

Cheesecake alle amarene, fresca e gustosa: ti insegno la ricetta facile

La mia cheesecake alle amarene è una torta davvero molto semplice da preparare e io te la faccio fare senza cottura. In realtà questa ricetta nasce nella versione cotta, ma io ho voluto un po’ modificarla per non accendere il forno con le temperature infernali di questi giorni. Detto ciò, il resto della preparazione è semplicissima! Rimanendo in tema, qui trovi la cheesecake Kinder Cereali, un vero peccato di gola!

fetta di cheesecake alle amarene
Cheesecake alle amarene, fresca e gustosa: ti insegno la ricetta facile – ricettaqubi.it

 

Ingredienti per stampo 20/22 cm

  • 400 ml di panna fresca liquida non zuccherata;
  • 250 gr di zucchero al velo;
  • 250 gr di formaggio spalmabile;
  • 200 gr di biscotti secchi;
  • 125 gr di burro fuso;
  • 10 gr di gelatina in fogli;
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia;
  • 1 barattolo di amarene sciroppate;

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare la torta frullando i biscotti in un mixer, versiamoli in una ciotola e aggiungiamo il burro fuso. Mescoliamo e versiamo il composto sul fondo della tortiera foderata con carta forno.
  2. Schiacciamo sia sul fondo sia sui bordi e livelliamo il tutto inserendo poi lo stampo in frigo. Nel frattempo occupiamoci della crema: inseriamo in una ciotola capiente la panna ben fredda e montiamola a neve.
  3. In un’altra ciotola verdiamo il formaggio spalmabile, lo zucchero al velo, l’estratto di vaniglia e montiamo il tutto qualche minuto ottenendo un composto pastoso e liscio.
  4. Facciamo ammorbidire la gelatina in fogli in una ciotolina con acqua fredda, quando sarà morbida strizziamola e facciamola sciogliere in un pentolino con qualche cucchiaio di acqua.
  5. Mentre raffreddare la gelatina, incorporiamo poco per volta la panna al composto di formaggio con movimenti delicati dal basso verso l’alto, aggiungiamo la gelatina liquida e mescoliamo ancora.
  6. Versiamo il tutto sulla base di biscotti e lasciamo riposare in frigorifero qualche ora. Trascorso il tempo necessario versiamo le amarene sulla superficie scolate dal loro succo, quest’ultimo facciamolo cadere poco per volta al di sopra della frutta e riposizioniamo in frigo un’altra ora.
  7. Ecco pronta la nostra cheesecake alle amarene, una fetta tira l’altra!
Gestione cookie