Semplice e gustosa, la maionese la faccio senza uova: la metto ovunque e la mangia anche mia sorella vegana

A casa mia la maionese si fa sempre senza uova. È semplice e gustosa, ottima da usare ovunque e la mangiano anche i vegani.

Tutti amano la salsa cremosa e densa, perfetta per condire le patate o metterla sul pane, oppure per accompagnare qualsiasi altro cibo. In genere si fa con il tuorlo d’uovo, olio, succo di limone o aceto, ma c’è la possibilità anche di non utilizzare l’uovo e renderla ugualmente vellutata e buonissima da consumare.

ciotola con maionese di avocado
Semplice e gustosa, la maionese la faccio senza uova: la metto ovunque e la mangia anche mia sorella vegana – ricettaqubi.it

Una versione alternativa a quella classica è quella che viene preparata con l’avocado, un ingrediente naturale e benefico che spesso si utilizza in cucina per diverse preparazioni, sia dolci che salate. Ebbene sì, questo favoloso ingrediente è ottimo per preparare la maionese fatta in casa senza uova e senza cottura. Un’opzione vegana che renderà i piatti ancora più gustosi.

Come fare la maionese di avocado: la ricetta senza uova

La ricetta della maionese di avocado è incredibile da fare, perché non solo è vegana e più leggera dell’originale, ma anche priva di colesterolo e per questo più salutare. Una salsa realizzata con i grassi buoni dell’avocado, che aiutano ad abbassare i livelli di trigliceridi, oltre al fatto che hanno un’azione antinfiammatoria.

Ingredienti per 4 persone

  • 2 avocado maturi
  • 1 spicchio aglio
  • mezzo limone
  • 100 ml olio extravergine di oliva
  • sale

Procedimento

ciotola con maionese di avocado
Come fare la maionese di avocado: la ricetta senza uova – ricettaqubi.it
  1. La prima cosa da fare è prendere due avocado maturi e tagliarli a metà in lungo, per poi togliere il nocciolo.
  2. Una volta tagliati e pronti, prelevare la polpa con l’aiuto di un cucchiaio e metterla in un recipiente stretto e alto.
  3. Spremere il succo di mezzo limone e unirlo alla polpa di avocado, così da fare in modo che non si ossidi con il passare dei minuti.
  4. Unire alla polpa anche l’olio extravergine di oliva e l’aglio sbucciato, tagliato a metà e senza anima centrale.
  5. Non resta che unire una punta di un cucchiaino di sale e frullare tutti gli ingredienti, utilizzando un frullatore a immersione così da ottenere una crema omogenea e senza grumi.
  6. Una volta ottenuta la crema, si avrà la maionese pronta per essere utilizzata in qualsiasi modo e ovunque.

Leggi anche: Con questo caldo ho zero voglia di cucinare, mi sono inventata queste uova ripiene: super cremose, fatte in 10 minuti

N.B. A differenza di quella classica, nella maionese di avocado ci si può mettere sia l’olio extravergine di oliva che l’olio di semi, per chi vuole un sapore meno forte. Può essere conservata tranquillamente in frigorifero per 2 o 3 giorni.

Gestione cookie