Nemmeno l’estate riesce a placare la mia voglia di dolce ma, per fortuna, con un po’ di riso soffiato e del cioccolato, ho pronto qualcosa di sfizioso e goloso da sgranocchiare in un lampo: a dieta mi salvano sempre.
Durante la bella stagione molti di noi hanno un occhio di riguardo particolare per la linea. Ci piace l’idea di essere in forma e, cosa più importante, in salute. Ovviamente, sappiamo bene che dieta non è sinonimo di digiuno, né di rinuncia, ma di un regime alimentare che sia pensato per le nostre esigenze personali e che ci fornisca i nutrienti di cui il nostro organismo ha bisogno. Io, ad esempio, non rinuncio mai ad uno snack goloso ma leggero, perfetto da gustare in ogni momento: mi bastano del riso soffiato e del cioccolato ed ecco la magia.

Il bello di questa squisitezza, oltre alla sua indubbia bontà, è anche la semplicità di preparazione. Con soli 2 ingredienti e in una manciata di minuti avremo pronte queste barrette croccanti che, di sicuro, faranno gola anche ai bambini.
Barrette di riso soffiato e cioccolato: la ricetta per lo snack croccante e goloso da gustare senza sensi di colpa
Sarà difficile resistere alla tentazione di far fuori una barretta dopo l’altra, visto quanto sono buone, ma, come sappiamo, esagerare, in generale e soprattutto a tavola, non è mai una buona idea. Non resta che indossare i grembiuli e metterci al lavoro: oggi si fa il pieno di golosità.
Ingredienti per 4 barrette
- 50 grammi di riso soffiato;
- 100 grammi di cioccolato fondente (al 75%).
Preparazione

- Versiamo il cioccolato tagliato a pezzi in un tegame e portiamo sul fuoco a bagnomaria;
- Tenendo la fiamma dolce lasciamo sciogliere fino a fondere del tutto;
- Spegniamo la fiamma e lasciamo intiepidire;
- Andiamo quindi a unire il riso soffiato e mescoliamo per amalgamare i due ingredienti;
- Foderiamo una teglia da forno di medie dimensione e che abbia i bordi alti;
- Riversiamo il composto di riso e cioccolato nella teglia e stendiamo con una spatola;
- Livelliamo in modo che il rettangolo ottenuto sia omogeneo;
- Mettiamo in frigo e lasciamo raffreddare fino a quando il composto non sarà indurito;
- Procediamo ora a tagliare a rettangoli, dando la classica forma di barrette;
- Pronti all’assaggio: queste barrette sono una tira l’altra, golosissime.
Leggi anche: In estate non rinuncio a svegliarmi con dolcezza: con questo budino light inizio la giornata con un pieno di golosità
Consiglio extra: possiamo conservarle in frigo in un contenitore a chiusura ermetica.