La torta caprese in versione fredda è una delle ricette da provare almeno una volta nella vita. Si fa in poco tempo ed è deliziosa: la ricetta.
Non tutti conoscono la storia di quella che è conosciuta come torta caprese. È un dolce nato da un errore del pasticcere Carmine Di Fiore, intorno al 1920, che si dimenticò di unire al composto la farina. Una volta sfornato il dolce, il suo sapore e la sua consistenza umida conquistarono tutti al primo boccone.

Nel corso degli anni, questa torta è diventata uno dei simboli della pasticceria tradizionale campana. È nata nell’isola di Capri, ma è possibile gustarla in tutta la regione. Oltre alla versione classica, da assaggiare è anche la versione fredda, ottima da gustare soprattutto in estate, quando si ha voglia di dolce ma fuori fa molto caldo.
Come fare la torta caprese fredda: la ricetta per l’estate
La ricetta della torta caprese fredda non ha nulla di complicato ed è piuttosto semplice e veloce, un dessert che si scioglie in bocca, ottimo da servire a tavola dopo pranzo o dopo cena. È un dolce perfetto anche per chi è celiaco, mentre per chi ha una intolleranza al lattosio può optare per uno yogurt.
Ingredienti per 1 torta (stampo da 20 cm di diametro)
- 150 g mandorle tostate
- 150 g di ricotta
- 180 g di cioccolato fondente
- 3 cucchiai di zucchero
- fragole (per decorare)
- cacao amaro (per decorare)
Procedimento

- La prima cosa da fare per realizzare la torta caprese in versione dolce è pelare le mandorle.
- Una volta pelate, bisogna tostarle e tritare, per poi metterla da parte che serviranno in un secondo momento.
- Nel frattempo, sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria.
- Una volta pronto, lasciar raffreddare per bene prima di unire il cioccolato alle mandorle: amalgamare.
- Al composto di cioccolato e mandorle, aggiungere la ricotta e lo zucchero: mescolare tutto con un cucchiaio.
- Una volta ottenuto il composto, prendere uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro e foderare con la carta da forno.
- Versare tutto il composto nello stampo e livellare con l’aiuto di una spatola, decorare con fragole e con cacao amaro (si possono usare anche le mandorle).
- Prima di portare a tavola, far riposare in frigo almeno per 1 ora.
Leggi anche: Bocconcini di pollo cremosi e profumati, la cena estiva è servita: questo secondo lo rifarai pure il giorno dopo
N.B. La torta caprese in versione fredda può essere conservata in frigorifero fino a 2-3 giorni. Al posto della ricotta si può usare anche un formaggio spalmabile o uno yogurt, in base alle preferenze.