Preparare le patate soffiate non è poi così difficile. Con qualche piccolo accorgimento, è possibile realizzare un antipasto che resterà nel cuore di tutti i presenti.
Le patate sono uno degli ingredienti più versatili in cucina. Possono essere cucinate in tanti modi diversi e usate per dare vita a ricette indimenticabili. Molte persone non lo sanno, ma è possibile realizzare a casa anche le patate soffiate. Vengono chiamate così perché il loro aspetto somiglia tantissimo a quello dei palloncini.

Appaiono gonfie, con i lati incredibilmente sottili. Il segreto sta nella cottura. Seguendo tutti i passaggi, si otterrà un risultato incredibile. Gli ospiti non crederanno ai loro occhi e anche i bambini saranno felicissimi di poterle gustare.
Patate soffiate, è così che si compie la magia: la ricetta per un antipasto degno dei migliori ristoranti
Le patate soffiate si possono realizzare anche a casa. Gli ingredienti sono pochissimi e gli step altrettanto semplici. Nonostante questo, prima di cominciare, è fondamentale munirsi di un termometro da cucina. La temperatura dell’olio di semi, infatti, ha un ruolo primario in questa ricetta. L’obiettivo è quello di far separare i due lati delle fettine di patate.
L’esterno sarà croccantissimo, mentre all’interno appariranno ricche d’aria. Questo piatto è gustoso da mangiare e divertente da vedere. Si tratta di un’alternativa curiosa per accogliere gli ospiti e regalare una serata indimenticabile. Possono essere servite da sole oppure insieme ad altri fritti. I più fantasiosi potranno impegnarsi per cercare di dare vita a un impiattamento esteticamente accattivante.

Ingredienti per 4 persone
- 6 patate medie
- Olio di semi
- Sale
Preparazione
- Lavare le patate sotto l’acqua corrente per eliminare tutti i residui. Pelarle e tagliarle a fettine sottili, dallo spessore di circa 3 mm.
- Versare abbondante olio di semi in una pentola, farlo scaldare e attendere che raggiunga la temperatura di 150°C. Per esserne certi, si consiglia di ricorrere a un termometro da cucina. Friggere le patate per 5 o 10 minuti
- Mettere le fettine su un foglio di carta assorbente e, successivamente, friggerle di nuovo a una temperatura di 170°C/180°C. A questo punto, le patate cominceranno a gonfiarsi, assumendo l’aspetto di appetitosi palloncini
Durante la cottura è indispensabile fare attenzione alla temperatura dell’olio di semi. È importante non procedere a caso, ma verificare, di volta in volta, che corrisponda a quella corretta. Inoltre, non dovranno mai diventare troppo dorate perché, in questo caso, potrebbero non gonfiarsi.