Quali sono quei ristoranti dove si può mangiare bene in Salento? Ecco quelli che non devi perdere tra pittule, ragù di polpo, cozze alla marinara e molto altro ancora.
Gambero Rosso ha stilato una miniguida per riuscire ad apprezzare tutte le bellezze della cucina pugliese e in particolare di questa area tra Lecce, Brindisi e Taranto.

Si parte dalle pittule leccesi che sono delle palline di pasta di pane lievitate e fritte in olio caldo, un finger food che va particolarmente ormai da anni. Si arriva poi al ragù di polpo per gustarci un primo che abbia un sapore differente da quello solito.
Senza dimenticare un cavallo di battaglia come le cozze alla marinara, che si adatta alla perfezione anche in questo preciso periodo dell’anno. Ovviamente meritano menzione d’onore tanti altri piatti, come per esempio le classiche orecchiette con le cime di rapa.
Andiamo dunque a scoprire alcuni dei più tipici e gustosi ristoranti di questo splendido paradiso terrestre.
I ristoranti dove mangiare in Salento
Gambero Rosso viene ancora in nostro aiuto e può rivelarsi una risorsa molto interessante per chi si reca in Salento per le vacanze estive. Si parte dal Sommarco WineBar con cucina a Carovigno di Marco Lanzillotti. Il menù offre la possibilità di fare anche un percorso di degustazione ad appena 35 euro a persona.

Una capatina fatela anche da Ardecuore Trattoria Contemporanea a Fasano, per 40 euro a persona, vini esclusi, potrete assaggiare tutte le bontà di questa terra dalla burrata alla stracciata fino ai paccheri fatti in casa. Altro posto di tutto rispetto sono Le Macare ad Alezio in provincia di Lecce un posto davvero straordinario dove troviamo cuoca e titolare la straordinaria Daniela Montinaro, da provare la sua zuppa di cozze con patate e sedano.
A Lecce c’è anche La Taverna del Porto a Tricase Porto che offre cucina di mare con grandissima attenzione al mare, qui mangiate uno dei ragù di polpo più buoni del posto. A Galatina andate Ai Calici che è meraviglioso anche per lo spazio esterno che viene allestito durante l’estate, qui straordinario è lo gnocco fritto.
Vengono consigliate anche La Putea a Porto Cesareo e Bros Trattoriaa Supersano che sono due altri splendidi posti che meritano di essere visitati. Come non citare poi un locale nuovo, e questo ve lo consigliamo noi, il Vivio Contemporary Bistrot che si trova in pieno centro a Lecce e che è stato aperto dall’ex calciatore Emiliano Viviano. Un posto molto elegante dove si mangia e si beve molto bene oltre alla possibilità di godersi anche buona musica. Specialità i crudi di pesce e piatti della tradizione.