Questo sgrassatore permette di far brillare le superfici della cucina. Si realizza in casa con un ingrediente comunissimo e non bisogna neanche spendere nulla. Il risultato è garantito.
L’igiene della cucina merita un’attenzione particolare. Le superfici, infatti, si sporcano continuamente. La maggior parte delle persone utilizza dei prodotti chimici acquistati al supermercato. Sono efficaci, ma esiste una soluzione diversa che consente di ottenere un risultato ancora migliore e senza spendere nulla. Si prepara a casa con l’ausilio di un ingrediente che hanno praticamente tutti.

Questa volta, il bicarbonato non c’entra niente. Si tratta di un’opzione capace di neutralizzare tutti i residui in pochi minuti. In men che non si dica, la cucina tornerà a splendere. La famiglia resterà senza parole e anche gli ospiti vorranno conoscere assolutamente il tuo segreto.
Cucina pulita e portafoglio pieno: lo sgrassatore low-cost che trasforma le superfici in uno specchio
Tutti desiderano avere una cucina pulita. Non sempre, però, è facile raggiungere questo obiettivo. Il grasso e il calcare, infatti, tendono ad attaccarsi alle superfici, dando vita a un grande caos. I supermercati vendono tanti prodotti che promettono un’igiene accurata e una pulizia profonda. In realtà, però, è possibile realizzare un rimedio casalingo versatile e facilissimo da usare. Una volta provato, non si vorrà più tornare indietro.
Questo ingrediente è così prezioso perché esercita un’azione sgrassante portentosa. È in grado anche di disinfettare e di tenere alla larga i piccoli insetti, come le farfalline della farina. Si sta parlando dell’aceto, presente in tutte le case. Ne basta solo una piccola quantità per raggiungere l’obiettivo. Anche i cattivi odori spariranno in un lampo.

Ecco come procedere:
- Diluire 50 ml di aceto in 500 ml di acqua distillata. Aggiungere 10 gocce di olio essenziale e mescolare
- Spostare la miscela in un contenitore spray e nebulizzarlo sulle superfici interessate. Attendere 5-10 minuti e strofinare con l’aiuto di un panno pulito
- Asciugare per evitare di lasciare aloni
L’aggiunta degli oli essenziali non è essenziale, tuttavia, si consiglia di non eliminare questo passaggio perché aiuta a ridurre l’odore pungente dell’aceto che può essere piuttosto forte. Quello alla lavanda andrà benissimo, ma si può optare per la fragranza desiderata. La miscela è compatibile anche con il bagno. Prima di sperimentarla, però, può essere utile fare una prova su una zona nascosta, in modo da valutarne gli effetti e verificare la compatibilità con il materiale.