Il contorno perfetto in estate sono i pomodori. Se fatti al forno con un giro di olio sono la fine del mondo, non c’è niente di meglio: la ricetta.
Uno dei piatti più semplici e veloci da preparare a casa in estate sono i pomodori al forno, una ricetta ricca di gusto ottima per accompagnare qualsiasi secondo, sia di pesce che di carne. È un’alternativa perfetta alla classica insalata di pomodori fresca e possono essere conditi anche con varie spezie.

Grazie all’olio extravergine di oliva, che non deve mancare assolutamente, questi pomodorini diventano saporiti e succosi, proprio grazie al lavoro fatto dal forno che li ammorbidisce per bene. Ne verrà fuori un contorno veloce ed economico, fantastici da gustare non solo caldi ma anche tiepidi, che sono ancora più buoni. Una preparazione che conquisterà tutti a tavola fin dal primissimo boccone, provare per credere.
Come fare i pomodori al forno: la ricetta del contorno estivo perfetto
Oltre che accompagnare carni o pesci, i pomodori al forno sono fantastici anche per condire una focaccia oppure le bruschette, ma ci sono persone che li utilizzano anche per condire gli spaghetti o un altro formato di pasta. Una ricetta semplice ma che diventa un vero asso nella manica in cucina, soprattutto quando si hanno poche idee.
Ingredienti per 4 persone
- 1 kg pomodori
- 1 spicchio di aglio
- 2 cucchiaini di parmigiano grattugiato
- 2 cucchiai pangrattato
- origano
- olio extravergine di oliva
- sale
- altre spezie ed erbe (facoltativo)
- basilico fresco (per decorare)
Procedimento

- Dopo averli lavati e asciugati per bene, tagliare i pomodori a metà e disporli in maniera ordinata su una placca da forno con della carta da forno.
- Una volta pronta, bisogna condire i pomodori: per prima cosa salarli e poi unire l’aglio tritato a pezzettini, il parmigiano grattugiato, il pangrattato e origano abbondante. In questo modo si gratineranno per bene e avranno un gusto irresistibile.
- Dopo averli conditi per bene, aggiungere abbondante olio extra vergine di oliva su ognuno di essi.
- Non resta che cuocere i pomodori in forno preriscaldato a 200°C per 20 minuti, chi li vuole più asciutti e croccanti può optare per una cottura anche di 25-30 minuti, in base al gusto personale. Oppure semplicemente aggiungendo 5 minuti di grill, per farli rosolare in superficie.
- Quando i pomodori saranno pronti, togliere dal forno la placca e far raffreddare, poi unire anche delle foglie di basilico fresco prima di portarli a tavola.
Leggi anche: È questa la ricetta che ti farà innamorare al primo boccone: gnocchetti cremosi, ci metto mare e terra
N.B. I pomodori al forno si conservano in frigorifero per pochi giorni, ma si possono anche congelare e tenerli fino a un mese.