La panna da cucina non la tocco più al supermercato, a casa la faccio in appena 15 secondi: i miei piatti sono proprio gustosi così

Immancabile in tante ricette, la panna da cucina io non ho più intenzione di comprarla: farla in casa è semplice e ci metti forse 15 secondi!

Immancabile con le farfalle al salmone, ma anche con il pollo al curry e con le pennette alla vodka: ovviamente stiamo parlando della panna da cucina, che nonostante sia forse attualmente tra gli alimenti più demonizzati in assoluto, ancora oggi continua ad essere venduta e apprezzata da chi non voglia e non possa perdere tempo. Ai giorni nostri quasi più nessun ristorante la usa perché si pensa che sia la via ‘più facile’ per rendere più cremosi i piatti, ma fino a 30 anni fa era tra gli ingredienti maggiormente presenti nelle cucine professionali.

panna in una ciotola
La panna da cucina non la tocco più al supermercato, a casa la faccio in appena 15 secondi: i miei piatti sono proprio gustosi così – ricettaqubi.it

Sapevi però che fare la panna fatta in casa è di una facilità unica? Viene davvero cremosa, puoi usarla per qualsiasi piatto, dai primi arrivando ai secondi e persino ai dolci. Che ne dici, scopriamo subito insieme come prepararla?

Panna fatta in casa, la ricetta da salvare ora sul cellulare

La panna fatta in casa è molto più semplice di ciò che si possa pensare e inoltre servono praticamente pochissimi ingredienti: si emulsiona il tutto e voilà, è pronta da usare! Puoi quindi adoperarla per la pasta al salmone, per preparare un pollo cremoso in padella, ma usarla anche nei dolci in sostituzione del burro ad esempio. In frigo si conserva per circa 2/3 giorni, anche se scommetto che non arriverà a durare così tanto!

panna in barattolo
Panna fatta in casa, la ricetta da salvare ora sul cellulare – ricettaqubi.it

Ingredienti

  • 100 ml di latte intero;
  • 120 ml di olio di semi di girasole;
  • 1 pizzico di sale;
  • 1 pizzico di pepe;

Preparazione

  1. Preparare la panna da cucina è estremamente semplice: con queste dosi otterrai sostanzialmente il quantitativo di un brick classico venduto al supermercato, ovviamente se te ne occorre di più basterà raddoppiare o triplicare le dosi.
  2. Versiamo in un mixer il sale, il latte, l’olio e copriamo l’elettrodomestico con il suo coperchio azionandolo qualche minuto. I due composti grassi pian piano si emulsioneranno alla perfezione formando un composto cremoso, leggero e spumoso.
  3. Uniamo infine il pepe e voilà, ecco pronta la nostra panna da cucina fatta in casa! Tu potrai certamente personalizzarla come preferisci aggiungendo delle spezie a piacere o perché no, anche curcuma e zafferano per conferire ai tuoi piatti un incredibile colore. Ti consiglio di farla riposare in frigorifero un’oretta per farla assestare a dovere!
Gestione cookie