Come preparare il risotto agli asparagi completamente vegetale con l’aggiunta di un ingrediente segreto? Scopri come ottenere un piatto unico.

Per affrontare al meglio questa giornata primaverile tutto quello che dovresti fare è proporre alla tua famiglia un pranzo semplice, genuino e facile da preparare. La ricetta che ti proponiamo oggi è il risotto agli asparagi della creator Cucinaverza, una ragazza seguitissima e amatissima sui social con oltre 300.000 followers.
Gli asparagi sono ortaggi freschi di stagione, perché non provare questo delizioso risotto completamente vegetale proposto da una delle food blogger più seguite del momento?
Cristiana, conosciuta come Cucinaverza sui social, propone sul suo profilo social ricette vegetali semplici, veloci e gustose, ideali per chi desidera mangiare più legumi e verdure.
Scopriamo insieme come ottenere un risotto agli asparagi senza utilizzare ingredienti di origine animale.
Cosa preparo per il pranzo di oggi? Un delizioso risotto agli asparagi
Se non sai cosa preparare a pranzo, ecco la ricetta perfetta per te. Un risotto cremoso agli asparagi da preparare con l’utilizzo di pochissimi ingredienti.

A proporlo è Cristiana di Cucinaverza, la food creator ci spiega step by step come ottenere un primo piatto sfizioso, saporito e ben amalgamato. Con gli asparagi, d’altronde, ci puoi preparare tantissime ricette e questa è una delle più semplici da provare.
Non il solito risotto agli asparagi, è così che lo definisce Cristiana di Cucinaverza: nella sua ricetta, infatti, viene aggiungo un ingrediente speciale che rende il piatto più completo e saporito. Ecco di quale si tratta!
Ingredienti
- 240 gr di riso Carnaroli
- 100 gr di lenticchie rosse decorticati
- 15-20 asparagi verdi
- 1 cipollotto o mezzo porro
- Scorza del limone
- Olio e brodo vegetale salato q.b.
Procedimento
- La prima cosa da fare è pelare e tagliare a tocchetti i gambi degli asparagi, dopodiché dovrai soffriggerli con olio e cipollotto in un tegame, tenendo le punte da parte.
- Prendi un altro tegame e tosta il riso a secco per qualche istante, poi aggiungilo al soffritto preparato in precedenza. Lascia amalgamare bene per qualche minuto, poi aggiungi le lenticchie rosse decorticate.
- Sfuma con il brodo vegetale caldo.
- Abbassa la fiamma e lascia cuocere per circa 20 minuti, dovrai aggiungere il brodo ogni volta che servirà.
- Al termine della cottura aggiungi le punte di asparagi.
- Grattugia della scorza di limone sul risotto pronto e porta in tavola!
- Il tuo risotto con gli asparagi è pronto per essere gustato.
Qui sotto Cristiana ci spiega come ottenere un risotto cremosissimo.
Visualizza questo post su Instagram
A domani su Ricettaqubi con le videoricette più famose sul web!