L’ho fatto in friggitrice ad aria ed è venuto così soffice che si scioglie in bocca: da domani solo questo plumcake a colazione

Cercavo un dolce da servire a colazione, qualcosa di goloso e facile da preparare da gustare ogni mattina: ho fatto il plumcake in friggitrice ad aria ed è venuto soffice come mai prima.

Non avrei mai pensato che cuocere un dolce come il plumcake in friggitrice ad aria fosse una buona idea. E, invece, mi sono ricreduta al primo morso: è venuto così soffice che si scioglie in bocca e io mi sono risparmiata una sudata per colpa del forno. Da domani a colazione servo solo questo: altro che una fetta, se lo finiscono tutto!

plumcake al cacao su di un vassoio
L’ho fatto in friggitrice ad aria ed è venuto così soffice che si scioglie in bocca: da domani solo questo plumcake a colazione – ricettaqubi.it

Io ho scelto la versione cioccolatosa perché, a casa mia, grandi e piccini ne andiamo matti. Ma, ovviamente, per chi preferisce, si può anche omettere il cacao e ottenere, così, un semplice pan di spagna morbido e profumato. Scopriamo subito il procedimento: è facile come bere un bicchier d’acqua.

Plumcake al cacao in friggitrice ad aria: golosissimo, ma anche soffice come mai prima

Alla base del nostro plumcake ci sono i classici ingredienti che tutti conosciamo bene. Voglio, però, svelarvi un trucchetto che potrebbe tornarvi utile. Laddove il cestello della vostra friggitrice ad aria non permettesse di inserire lo stampo apposito per questioni di grandezza, potete optare per realizzare dei tortini monoporzioni con il composto ottenuto.

Ingredienti per 6 persone

  • 180 grammi di farina;
  • 2 uova;
  • 45 grammi di cacao amaro;
  • 80 ml di olio di semi;
  • 170 grammi di zucchero;
  • 180 grammi di latte;
  • 1 bustina di lievito per dolci (8 grammi);
  • 100 grammi di cioccolato fondente;
  • 20 grammi di burro.

Preparazione

plumcake al cacao tagliato a fette
Plumcake al cacao in friggitrice ad aria: golosissimo, ma anche soffice come mai prima – ricettaqubii.it
  1. In un recipiente andiamo a rompere le nostre uova e accorpiamo lo zucchero;
  2. Lavoriamo con un frullino fino a quando il composto sarà spumoso e poi setacciamo la farina, il cacao e il lievito;
  3. Aggiungiamo quindi il latte a filo, senza smettere di lavorare;
  4. Uniamo ora l’olio e frulliamo fino a quando non otterremo una bella crema liscia e senza grumi;
  5. Riversiamo in uno stampo apposito adatto al cestello della friggitrice ad aria;
  6. Cuociamo a 180 gradi per circa 35 minuti, poi facciamo una prova stecchino;
  7. Se necessario lasciamo cuocere qualche altro minuto, poi estraiamo lo stampo dal cestello;
  8. Lasciamo raffreddare del tutto e, intanto, sciogliamo il fondente a bagnomaria;
  9. Uniamo il burro e mescoliamo, quindi spegniamo la fiamma e facciamo intiepidire;
  10. Togliamo il plumcake dallo stampo e ricopriamolo con la crema di cioccolato e burro;
  11. Lasciamo raffreddare del tutto prima di tagliare a fette e servire.

Leggi anche: Il mio dessert dell’ultimo minuto si prepara con 4 ingredienti: 0 cottura, tanta freschezza e cremosità avvolgente

Consiglio extra: possiamo anche omettere la copertura, se preferiamo e gustare il nostro plumcake con una spolverata di zucchero a velo.

Gestione cookie