Metti da parte il caffè e prepara questa delizia al cappuccino: farai un figurone con tutta la famiglia

Facilissima da preparare, questa delizia al cappuccino di Silvia sta suscitando scalpore sul web: ti occorrono solo 6 ingredienti e il gioco è fatto!

pezzo di torta al cappuccino
Metti da parte il caffè e prepara questa delizia al cappuccino: farai un figurone con tutta la famiglia – Ricettaqubi.it – Fonte foto Instagram @pasticcerando_senza_glutine

Una vera e propria delizia al cappuccino è la ricetta proposta da Silvia Visconti, food creator da oltre 139.000 follower, che propone ogni giorno sui suoi profili social ricette senza glutine e facili da preparare. Autrice di libri di cucina e autrice del suo blog “Pasticcerando senza glutine“, scopri come poter preparare la torta al cappuccino proposta dalla creator celiaca.

Come preparare la delizia al cappuccino senza glutine proposta da Silvia, food creator amatissima sul web

Non appena avrai l’occasione di preparare il caffè, mettine da parte metà tazza: potrai utilizzarlo come ingrediente di questo delizioso dolce fatto in casa.

stampo a cerniera
Come preparare la delizia al cappuccino senza glutine proposta da Silvia, food creator amatissima sul web – Ricettaqubi.it – Fonte foto Instagram @pasticcerando_senza_glutine

La preparazione è semplice e veloce, ma i tempi di cottura e di raffreddamento sono abbastanza lunghi. Per questo ti consigliamo di preparare il dolce appena sveglia/o così da poterlo lasciare raffreddare tutta la mattina e gustarlo come dessert post-pranzo.

Silvia ci spiega come preparare questo dolce cremoso in poche mosse.

Ingredienti

  • 500 gr di ricotta
  • 3 uova
  • 70 gr di zucchero
  • 50 ml di caffè tiepido
  • 50 ml di latte
  • 60 gr di amido di mais senza glutine
  • cacao amaro in polvere senza glutine q.b.

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è prendere una ciotola e lavorare al suo interno le uova con lo zucchero. Ti occorrerà una frusta manuale.
  2. Dopo aver ottenuto un composto ben amalgamato, potrai aggiungere la ricotta che avrai lasciato scolare in precedenza.
  3. Amalgama per bene sempre con la frusta o con l’aiuto di una spatola.
  4. Unisci il latte, il caffè tiepido e l’amido di mais.
  5. Mescola nuovamente, poi versa il tutto all’interno di uno stampo a cerniera di circa 18 cm ricoperto con della carta forno.
  6. Inforna a 180 gradi per circa 1 ora.
  7. Tira fuori la torta al cappuccino dal forno, lasciala raffreddare completamente prima di rimuoverla dallo stampo.
  8. Sposta la delizia al cappuccino su un piatto da portata, spolvera con abbondante cacao amaro e gusta un pezzo di torta in tutta la sua bontà!

Non perdere la video ricetta pubblicata dalla food creator sul suo profilo social.

Domani, sempre su Ricettaqubi, potrai trovare altre ricette virali tutte da scoprire e provare questo fine settimana!

Gestione cookie