Facili e veloci: una volta provati i bastoncini di farina di ceci della famosa food blogger, non potrai più farne a meno!

Uno degli ingredienti più versatili in cucina è senza ombra di dubbio la farina di ceci. Perfetta sia per la preparazione di salati che di dolci fatti in casa, è senza glutine, quindi ideale anche per i celiaci, e ricca di proteine e fibre.
Una famosa food blogger da oltre 115.000 follower su Instagram, Michela Dessì, ha proposto alla sua community una ricetta sana e facile da preparare: i bastoncini realizzati con la farina di ceci senza glutine, perfetti anche per chi segue una dieta vegana!
Nel giro di poche settimane la creator ha conquistato ben oltre 100.000 visualizzazioni, tanto da diventare uno dei profili più cliccati del momento. Scopri insieme a noi come preparare i bastoncini di farina di ceci in poche e semplici mosse.
Bastoncini di farina di ceci, la ricetta della food creator da preparare in men che non si dica
Da portare in tavola come antipasto, come secondo piatto o come finger food da gustare in riva al mare, questi bastoncini diventeranno il tuo piatto preferito dell’estate.

Sempre con la farina di ceci puoi preparare le cotolette veg da oltre 2 milioni di visualizzazioni. Non perdere la ricetta della famosa food blogger italiana!
Ingredienti
- 60 gr di farina di ceci
- 40 gr di farina di riso
- 200 ml di acqua
- 1 zucchina grattugiata
- olio extra vergine di oliva
- sale q.b.
- curcuma q.b.
Procedimento
- Per poter preparare i bastoncini dovrai come prima cosa unire in una ciotola l’acqua con le due farine, quindi la farina di ceci e la farina di riso, e mescolare con una frusta a mano.
- Condisci con sale e curcuma a piacere, mescola nuovamente fino a ottenere una pastella liscia e priva di grumi.
- Mettila da parte per qualche ora.
- In un tegame riscalda l’olio extra vergine di oliva, poi versa tutta la pastella.
- Lava la zucchina sotto acqua corrente, asciugala e privala delle due estremità. Grattugiala finemente, strizza la zucchina grattugiata con l’aiuto di uno strofinaccio e uniscila alla pastella.
- Mescola in continuazione, non appena il composto risulterà più denso spegni il fuoco.
- Sposta la pastella di zucchine e farina di ceci all’interno di uno stampo per plumcake ricoperto di carta forno, quindi livella con una spatola e metti da parte a raffreddare.
- Taglia a bastoncini, spruzza dell’olio sulla superficie e posiziona su una teglia da forno.
- Cuoci a 200 gradi per circa 20 minuti – 25 minuti, altrimenti metti in friggitrice ad aria alla stessa temperatura per 12 – 15 minuti.
- Sforna e gusta i tuoi bastoncini di farina di ceci, saranno buoni sia caldi che freddi!
Qui sotto puoi vedere la ricetta pubblicata dalla food creator.
Visualizza questo post su Instagram
Appuntamento a domani su Ricettaqubi con altre ricette tutte da scoprire!