Ho trovato la ricetta perfetta per far innamorare tutti al primo boccone: gnocchetti cremosi, sono troppo buoni. Ci metto mare e terra, il bis è certezza.
Questa che presentiamo oggi è una preparazione di un primo gustoso e semplice, perfetto per tutta la famiglie e per fare qualcosa di diverso ed evitare i classici primi piatti al sugo. Una ricetta che piace sicuramente a tutti, oltre che veloce e cremosa, ma non c’è la panna, il che rende il piatto anche più leggero.

Gli gnocchetti cremosi possono essere un piatto perfetto per il pranzo o la cena del giovedì, come si usa in tantissime famiglie che seguono alla lettera il detto “giovedì gnocchi”, ma è un primo fenomenale anche da servire la domenica a pranzo, nei giorni speciali o in qualsiasi occasione si voglia qualcosa di buono e di diverso. Quel che è certo è che mangeranno tutti con gusto.
Come fare gli gnocchetti cremosi: la ricetta del primo fresco e gustoso
La ricetta di questi gnocchetti cremosi sono spettacolari anche grazie all’aggiunta di zucchine e gamberetti. Un piatto veloce ed elegante, i cui ingredienti creano una sinfonia di sapori che è impossibile non fare il bis per quanto è buona. A rendere un vero piacere per il palato è anche la cremosità del formaggio spalmabile, al posto della panna.
Ingredienti per 4 persone
- 500 g gnocchetti
- 2 zucchine grattugiate
- 100 g gamberetti
- 120 g formaggio spalmabile (philadelphia, robiola o formaggio cremoso a piacere)
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Procedimento

- La prima cosa da fare è tagliare zucchine a listarelle dopo averle lavate per bene.
- Dopo aver scaldato l’olio extravergine di oliva in una padella, far rosolare le zucchine per alcuni minuti.
- Nel frattempo, mettere sul fuoco una pentola bella capiente di acqua per cuocere gli gnocchetti, che si faranno mentre si prepara il condimento.
- Una volta cotte, unire alle zucchine i gamberetti sgusciati, per poi aggiungere anche un po’ di acqua di cottura della pasta.
- Bastano davvero pochi minuti, per poi aggiustare il condimento con sale e pepe.
- In seguito, unire nella padella il formaggio spalmabile e mescolare per bene fin quando si scioglie completamente. La consistenza deve essere molto cremosa.
- Alla fine, aggiungere gli gnocchetti nella padella, così da farli insaporire per bene con tutti gli ingredienti.
- Una volta ben amalgamati, non resta che impiattare e servire a tavola.
Leggi anche: Con questo caldo ho zero voglia di cucinare, mi sono inventata queste uova ripiene: super cremose, fatte in 10 minuti
N.B. Gli gnocchetti cremosi possono essere conservati in frigorifero 2-3 giorni, sono ottimi anche freddi.