Mi sono bastati 2 ingredienti per fare la pasta fredda, l’hanno ripresa tutti: l’ho dovuta rifare subito, menomale che è pronta in 5 minuti

In soli 5 minuti e con due soli ingredienti ho fatto una pasta fredda spettacolare. L’hanno ripresa tutti più di una volta, l’ho dovuta rifare subito.

Alle volte basta pochissimo per accontentare tutta la famiglia e preparare pietanze soddisfacenti. È il caso di questa pasta fredda che, come tutte le estati, si conferma uno dei piatti più versatili e amati della cucina italiana durante la bella stagione. La si può fare in tantissimi modi e ognuno di questi è una garanzia di gusto.

piatto di penne con gamberi e pomodori
Mi sono bastati 2 ingredienti per fare la pasta fredda, l’hanno ripresa tutti: l’ho dovuta rifare subito, menomale che è pronta in 5 minuti – ricettaqubi.it

Questo primo è leggero, fresco e nutriente, una soluzione più che ottima per chi cerca un pasto rapido da realizzare per cena o portare in ufficio e consumare durante una pausa pranzo. Ma, perché no, anche da servire agli ospiti durante una di quelle cenette estive, perché il piatto è perfetto da gustare in ogni occasione. Una ricetta che unisce praticità e gusto mediterraneo.

Come fare la pasta fredda: la ricetta del primo fresco e leggero

La ricetta della pasta fredda prevede l’utilizzo di gamberetti e pomodorini, due ingredienti che si sposano perfettamente in estate. Per rendere la pietanza più sfiziosa, abbiamo aggiunto anche un po’ di scorza di limone, pinoli tostati, aglio, basilico e l’immancabile olio extravergine di oliva. In pochissimi minuti è pronto per essere servito a tavola. Una pietanza che metterà d’accordo tutti per quanto è buono.

Ingredienti per 4 persone

  • 360 g pasta
  • 200 g pomodorini
  • 200 g gamberetti
  • 50 g pinoli tostati
  • aglio
  • scorza di limone
  • basilico
  • olio extravergine di oliva
  • sale

Procedimento

penne con gamberi e pomodori
Come fare la pasta fredda: la ricetta del primo fresco e leggero – ricettaqubi.it
  1. La preparazione della pasta prevede una doppia cottura dei pomodorini: prima bisogna sbollentarli in acqua per pochissimi minuti, per poi rosolarli in padella con olio extravergine di oliva e aglio. In questo modo si esalterà il sapore dell’ortaggio.
  2. In seguito, aggiungere alla padella i gamberetti precedentemente sgusciati e lessati in acqua bollente (si possono acquistare anche quelli surgelati per fare prima). Quetso renderà il piatto elegante e raffinato.
  3. Unire anche i pinoli tostati, che andranno a restituire una nota di croccantezza.
  4. Unire la scorza di limone grattugiata regala al piatto freschezza e darà un aroma mediterraneo, bilanciando anche il gusto con gli altri ingredienti.
  5. Il tocco erbaceo verrà dato alla fine dall’aggiunta del basilico fresco.
  6. Una volta pronto il condimento, cuocere la pasta nella stessa acqua dei pomodorini, così da amalgamare meglio i sapori.
  7. Scolare quando è al dente e trasferire la pasta nella padella con il condimento, così da amalgamare per bene.

Leggi anche: Con questo caldo ho zero voglia di cucinare, mi sono inventata queste uova ripiene: super cremose, fatte in 10 minuti

N.B. La pasta fredda con gamberetti e pomodorini può essere gustata sia da calda che fredda.

Gestione cookie