E non lo fai il plumcake al cocco di Natalia Cattelani? Arriverò con 3 kg in più a settembre, ma non importa perché è delizioso

E che non lo fai il plumcake al cocco di Natalia Cattelani? Arriverò di sicuro a settembre con 3 kg in più, ma non mi interessa perché è delizioso.

Vi presentiamo oggi un dolce adatto soprattutto alla colazione, ma che può diventare straordinario anche come merenda e addirittura come dessert dopo i pasti. State pronti che oggi vi stupiamo.

un plumcake con gocce di cioccolato al taglio
E non lo fai il plumcake al cocco di Natalia Cattelani? Arriverò con 3 kg in più a settembre, ma non importa perché è delizioso (Youtube Natalia Cattelani) RicettaQubi.it

Il plumcake è un dolce di origini inglesi che affonda le sue radici nel XVIII secolo. Il primo si realizzava con molto burro oltre a uvetta, frutta candita e spezie di vario genere. Era associato soprattutto alle festività natalizie. In Italia è emerso soprattutto dopo il lancio della merendina cult della Mulino Bianco.

Per realizzare questa ricetta abbiamo deciso di andare a spulciare nel canale Youtube di Natalia Catellani che conta quasi 180mila iscritti e che ci propone sempre ricette nuove sia dolci che salate. Nella descrizione del canale si descrive molto semplicemente come una mamma in cucina con quattro figlie.

La conosciamo per i diversi libri pubblicati nel corso della sua carriera, ma soprattutto per il ruolo di maestra di cucina nei programmi targati Rai cioè La Prova del Cuoco e È sempre mezzogiorno.

Plumcake al cocco di Natalia Cattelani, la ricetta

Il plumcake al cocco di Natalia Cattelani è veramente straordinario, un dolce goloso e anche sano. La ricetta è molto semplice e può realizzarla anche chi non ha nessun tipo di nozione di cucina.

fetta di plumcake con gocce di cioccolato spezzata
Plumcake al cocco di Natalia Cattelani, la ricetta (Youtube Natalia Cattelani) RicettaQubi.it

Partiamo dagli ingredienti, vi servono: farina 00, cocco, zucchero, yogurt al cocco greco, olio di semi di girasole, uova, lievito per dolci, latte di cocco e gocce di cioccolata. Passiamo ora al procedimento per capire, passo dopo passo, come realizzare il dolce.

Prendete uno stampo da plumcake e foderatelo con la carta forno facendolo aderire per bene. In una ciotola mettete tre uova e lo zucchero e mescolate con una frusta a mano, aggiungendo l’olio di semi, il cocco e mescolate ancora. Ora è il momento dello yogurt greco al cocco e anche il latte di cocco.

Setacciate la farina e aggiungete il lievito per dolci. Mescolate fino a ottenere un composto e unite le gocce di cioccolato. Nello stampo versate il composto e marcate con una riga di burro fuso il composto. E va in forno a 170°C per 45 minuti. Ora vi lasciamo il video della ricetta per i particolari.

Potete aggiungere anche delle mandorle, questo ve lo consigliamo noi, per un po’ di croccantezza.

Gestione cookie