Sono sicuro che Carlo Cracco me la invidierebbe questa ricetta: nell’insalata di riso non mettere wurstel e maionese, ma provala con cozze, vongole e gamberi, vedrai che bontà!
Oggi non ho assolutamente alcuna intenzione di insegnarti la classica ricetta dell’insalata di riso: ovviamente è un must have estivo, su questo non c’è ombra di dubbio, eppure possiamo creare di volta in volta varianti pazzesche sfruttando ingredienti molto diversi rispetto ai classici. Un esempio pratico? Non puoi assolutamente perderti la mia ricetta dell’insalata di riso con cozze, vongole e gamberi.

Un primo profumato, gustoso, che in realtà si prepara persino in poco tempo e che prevede pochi ma saporitissimi ingredienti. Puoi ovviamente prepararla anche in anticipo e durerà sino a due giorni in frigo. La vogliamo preparare subito insieme?
Insalata di riso con cozze, vongole e gamberi: devi assolutamente provare questa bontà
L’insalata di riso classica come ti dicevo è un vero must have culinario estivo, piace molto ai più piccoli, anche se neppure noi adulti la disdegniamo di certo! In realtà può essere preparata in tante varianti, ricordi ad esempio la ricetta dell’insalata di riso senza cottura? Oggi ti propongo un piatto sfizioso e che porta tutto il sapore del mare: vuoi fare con me l’insalata di riso con cozze, vongole e gamberi?

Ingredienti per circa 5 persone
- 450 gr di riso carnaroli o per insalate;
- 500 gr di cozze;
- 500 gr di vongole;
- 400 gr di gamberi;
- 1 limone biologico non trattato;
- 1 spicchio d’aglio;
- Sale, pepe, origano, timo q.b.
- Prezzemolo fresco tritato q.b.
Preparazione
- Iniziamo a preparare la nostra insalata di riso lavando e spurgando cozze e vongole. Fatto ciò facciamo scaldare un filo di olio in una padella antiaderente, soffriggiamo l’aglio e versiamo le cozze, facendole completamente aprire, dopodiché ripetiamo l’operazione per le vongole.
- Scoliamole e teniamo da parte un po’ di acqua della loro cottura, facciamole raffreddare e rimuoviamole dal loro guscio tenendone qualcuna intera per decorazione.
- Rimuoviamo ai gamberi la testa, zampe, carapace e tiriamo via il filetto nero sul dorso ovvero lo stomaco. Riempiamo una pentola con dell’acqua, portiamo sul fuoco e attendiamo il bollore.
- Raggiunto il bollore aggiungiamo 2 mestoli di acqua di cottura delle cozze o delle vongole a quella del riso, mescoliamo e sbollentiamo i gamberi per 10/15 secondi.
- Versiamo all’interno il riso e facciamolo cuocere fin quando i chicchi risulteranno cotti, ma non eccessivamente molli.
- Scoliamo quindi il riso, versiamolo in una ciotola capiente e condiamo con il succo e la scorza del limone, sale, pepe, origano, timo, prezzemolo tritato e tutti i frutti di mare(comprese cozze e vongole lasciate intere).
- Aggiungiamo un giro generoso di olio, mescoliamo e facciamo raffreddare in frigo. Al momento di servire irroriamo con un altro po’ di olio la superficie ed ecco la nostra insalata di riso con cozze, vongole e gamberi!