Uno spaghettino cremoso ci vuole proprio, con questa ricetta paesana ti faccio consolare

Questa ricetta è unica nel suo genere perché permette di realizzare degli spaghetti cremosissimi, con un condimento così buono da leccarsi i baffi.

Gli spaghetti sono uno dei primi preferiti dagli italiani. Si possono cucinare in tanti modi diversi, ma sono sempre irresistibili. La pasta è ovviamente la stessa. È il condimento a fare la differenza. La ricetta di oggi permette di preparare un piatto un po’ diverso dal solito.

Piatto di spaghetti con sugo e pomodori a pezzetti
Uno spaghettino cremoso ci vuole proprio, con questa ricetta paesana ti faccio consolare – ricettaqubi.it

Questa volta non ci sarà il solito mix caratterizzato da passata di pomodoro e basilico. Si ricorrerà a ingredienti diversi, in modo da rendere il risultato finale cremoso e saporito. Gli ospiti si alzeranno da tavola molto soddisfatti.

Spaghetti con crema di peperoni, la ricetta estiva per una variante senza rivali: ci metto anche i pomodorini

Non c’è niente di peggio di andare a casa di qualcuno, sedersi a tavola con una fame da lupi e trovarsi di fronte a un piatto di pasta difficile da mandare giù. A volte, il condimento è talmente scarno e secco da rendere il primo immangiabile. Con la ricetta di oggi, però, sarà impossibile sbagliare.

Questi spaghetti saranno così cremosi da costringere tutti i presenti a fare il bis. Non esiste una regola precisa da seguire, l’importante è creare una deliziosa crema di peperoni e aggiungere i pomodorini. Durante la cottura, grazie all’ausilio di mestoli d’acqua calda, la salsa resterà umida e saporita.

Piatto con spaghetti e pomodorini
Spaghetti con crema di peperoni, la ricetta estiva per una variante senza rivali: ci metto anche i pomodorini – ricettaqubi.it

Ingredienti per 3 persone

  • 320 g di spaghetti
  • 30 g di pecorino
  • 15 capperi
  • 10 pomodori
  • 10 olive nere
  • 2 peperoni
  • 1 spicchio d’aglio
  • Sale
  • Olio extravergine di oliva

Preparazione

  1. Prendere una padella, versare un filo d’olio extravergine di oliva e aggiungere uno spicchio d’aglio. Attendere qualche minuto e procedere con le olive nere sminuzzate e con i peperoni tagliati a pezzetti. Nel frattempo, mettere una pentola con acqua salata sul fuoco. Raggiunto il punto di ebollizione, versare un mestolo nella padella
  2. Spostare 2/3 della miscela presente nella padella all’interno di un frullatore a immersione. Aggiungere anche olio, pecorino e 2 cucchiai di acqua calda. Frullare per ottenere una crema. Intanto, mettere a cuocere gli spaghetti e scolarli direttamente nel condimento restante. Aggiungere anche i pomodorini tagliati a cubetti e attendere qualche minuto
  3. Mescolare, verificare il condimento e servire.

Leggi anche: Con queste 3 ricette dei vip ti giochi l’asso in tavola: una è quella dei famosi spaghetti al limone di Stefano De Martino

Se si vuole aggiungere una nota croccante al piatto, è possibile ricorrere alle mandorle. Basterà ridurle a scagliette e aggiungerle alla fine, sopra il condimento.

Gestione cookie