Melone, non buttare buccia e semi: non hai idea di quello che valgono, risparmi e non sprechi nulla

Buttare la buccia e i semi del melone è un grave errore che commettono tutti, senza sapere che valgono molto. Si risparmia e no si spreca nulla.

Al di là del sapore dolce e delizioso, i meloni offrono tanti benefici per la salute di ogni persona. Ci sono tantissime varietà ed ognuno di essi ha le sue caratteristiche. Sono ricchi di vitamine e minerali, anche se sono ipocalorici. Proprio per questo motivo sono indicati per coloro che desiderano perdere peso oppure mantenere uno stile di vita sano ed equilibrato.

melone tagliato e ragazza in primo piano
Melone, non buttare buccia e semi: non hai idea di quello che valgono, risparmi e non sprechi nulla – ricettaqubi.it

È un frutto ricco di nutrienti, perché posseggono vitamine A e C, essenziali per il sistema immunitario e per la salute della pelle, ma contengono anche potassio e vitamina B6, così da mantenere una pressione sanguigna sana e favorire la salute del cervello. In estate è fantastico perché è idratante, senza contare il fatto che è un ottimo aiuto per la digestione, proprio perché ha una buona quantità di fibre.

Quello che però non tutte le persone sanno è che tra gli elementi del melone da prendere in considerazione ci sono anche la buccia e i semi, che tutti erroneamente buttano via. Si tratta di componenti molto importanti, perché possono essere molto utili nella quotidianità. Andiamo a conoscere le loro funzioni.

Buccia e semi del melone: ecco come riutilizzarli

I semi di melone hanno notevoli proprietà benefiche, perché ottima fonte di sali minerali e vitamine. Non si può buttare via un alimenti così prezioso per la salute di ogni persona e per questo il primo suggerimento è tostare i semi, così da avere uno spuntino veloce, buono e nutriente. Basta cuocerli in forno a 150°C per 15 minuti, dopo averli conditi con olio, spezie e sale.

due meloni, uno intero e l'altro tagliato
Buccia e semi del melone: ecco come riutilizzarli – ricettaqubi.it

Per chi non li ama tostati, può tranquillamente preparare un delizioso frullato di semi, che si prepara in pochissimi minuti. Tutto ciò che bisogna fare è lavare bene i semi e poi metterli in un frullatore con circa 400 ml di acqua e ghiaccio (è possibile aggiungere anche altra frutta). Procedere con il filtraggio completo con un colino per togliere tutti i residui e godere di questa bevanda, ottima in estate.

Anche la buccia può essere un prezioso ingrediente, se acquistato un melone biologico. Non tutti sanno che si può preparare un liquore con la buccia, basta utilizzare dei pezzettini ben lavati, condirli con alcol alimentare e lasciar macerare per 15 giorni. Poi preparare uno sciroppo con acqua e zucchero, quando sarà ben raffreddato non resterà che aggiungere il composto di alcol e bucce. Tenere in un contenitore per altri 30 giorni e riporre poi le bottiglie in congelatore.

Leggi anche: Se butti le bucce delle mele non sai cosa ti perdi: sono una risorsa preziosissima in cucina

Chi non ama le bevande alcoliche ha la possibilità anche di preparare un decotto con la buccia. Far bollire l’acqua, versare le bucce e cuocere a fuoco lento per 15 minuti, chi vuole aggiungere una nota di dolcezza può optare per un po’ di miele da aggiungere al liquido. Lasciar raffreddare il tutto, filtrare e mettere in frigorifero.

Gestione cookie