Cookist pensa alla mia colazione light, ma come lo sapeva? Faccio la granola senza zucchero, ma è davvero golosa

Oggi colazione super light grazie alla granola senza zucchero di Cookist: una vera golosità da gustare senza sensi di colpa, così la mia dieta non ha brutte sorprese!

Purtroppo la mia dieta sta proseguendo e anche se manca ancora un po’ al prossimo controllo sulla bilancia, devo dire che qualche risultato lo sto già notando, specialmente quando abbottono i pantaloni e le camicie. La strada è ancora lunga, ma so che arriverò al pesoforma giusto, ma nel frattempo non devo dimenticarmi di trovare ricettine sfiziose per evitare l’effetto noia tipico di ogni dieta.

granola e melissa
Cookist pensa alla mia colazione light, ma come lo sapeva? Faccio la granola senza zucchero, ma è davvero golosa (Foto youtube @cookist) – ricettaqubi.it

Ma io ho un grande alleato che si chiama Cookist, il canale Youtube italiano più seguito in assoluto insieme a Giallo Zafferano: insieme alla bella e brava Melissa infatti preparo la granola senza zucchero, un ottimo sostituto dei cereali confezionati povera di grasso, ma ricca di proprietà e che mi fa arrivare al pranzo senza i morsi della fame. Ti posso garantire che sia proprio veloce e facile da fare, che aspetti?

Granola senza zucchero di Cookist, copia subito la ricetta facilissima

Non è affatto la prima volta che decido di condividere con te qualche contenuto interessante di Cookist. Ti ricordi ad esempio qualche giorno fa quando ti ho mostrato la sua frittata di melanzane? Molto fresca e golosa, oppure le linguine all’astice? Risultato da ristorante, pur rimanendo in casa.

granola con yogurt
Granola senza zucchero di Cookist, copia subito la ricetta facilissima (Foto youtube @cookist) – ricettaqubi.it

Seguendo la scia, oggi siamo in compagnia di Melissa, che ci insegna a preparare un’ottima granola per la colazione: puoi usarla con lo yogurt, inzuppata nel latte, mangiata persino come snack croccante a merenda o come spuntino pre pranzo. Questa è senza zucchero, quindi leggera e adatta a tutti. Come si prepara? Niente di più semplice. Melissa inizia col tritare alcune tipologie di frutta secca e qui largo spazio ai propri gusti!

Lei ha usato mandorle, nocciole e noci come base proteica, le prime due le trita grossolanamente, le nocciole invece le ha tritate in parte, altre le ha lasciate intere cosicché si sentano ben croccanti sotto i denti. Versa il trito in una ciotola capiente e aggiunge anche i fiocchi d’avena con un po’ di uvetta.

Mescola per amalgamare e poi aggiunge del miele che servirà come collante base zuccherosa. Melissa però ci fa sapere che possiamo usare anche lo sciroppo d’acero, uno sciroppo di zucchero e acqua oppure, senza zuccheri aggiunti usare una purea di mela o dei datteri frullati con dell’acqua.

Distribuisce il composto ben amalgamato su una teglia rivestita di carta forno, appiattisce a dovere e poi cuoce in forno preriscaldato/statico/180° per 20 minuti, sforna e lascia freddare. Infine sbriciola con le mani il composto ottenuto, versa in un barattolo con chiusura ermetica ed ecco pronta la nostra granola senza zucchero! Guarda il video che ti ho lasciato così scopri le dosi.

Gestione cookie