Sta per arrivare Pasqua e a tavola non può mancare la “fellata” napoletana, ma cosa si deve mettere sul tagliere per essere in linea con la tradizione?
Oggi vi portiamo al centro di una scelta che viene presa da molte famiglie al sud e non solo a Napoli. Ma di cosa si tratta? Tra una settimana esatta sarà Pasqua e saranno molti quelli che decideranno di passare almeno un paio di giorni a tavola tra piatti deliziosi e in grado di soddisfare il loro palato. Noi italiani, infatti, non vediamo l’ora che siano le feste per stare con le persone a noi care e anche per stare con loro a tavola a mangiare piatti squisiti. Per questo oggi vogliamo portarvi all’interno di una splendida tradizione.

Se lo farete troverete risposte positive da tutti i vostri invitati e anche e soprattutto da chi non conosce questa tradizione. Provate a proporla ai vostri amici del nord che magari non sono abituati a questo tipo di cose e vedrete che saranno loro stessi a richiedervi di prepararla ancora e non solo a Pasqua.
Preparare questo piatto non è difficile, ma bisogna stare attenti a trovare il giusto equilibrio e a portare a tavola i piatti adatti per rispettare quello che dicono le nostre nonne.
Cos’è la “fellata” napoletana?
La “fellata” napoletana è un piatto che si prepara per il giorno di Pasqua, si tratta del tipico antipasto composto da un tagliere con formaggi, salumi e uova sode. Ci sono però delle precise proporzioni e scelte da prendere, per questo è importante fare attenzione anche ai dettagli.

Tra i salumi dovrete acquistare prosciutto crudo, capocollo e salsiccia, per aggiungere poi quattro uova sode. A tutto questo aggiungete anche diversi tipi di formaggio tra cui provola, provolone, ricotta salata, ricotta, Emmental e caciotta. Non possono poi mancare le classiche olive verdi.
Vedrete che questo antipasto farà tutti felici e farà iniziare con il piede giusto. Le uova dividetele a spicchi, mentre le olive lasciatele intere o denocciolatele con lo strumento adatto. I salumi affettati andate a sistemarli magari facendo dei fiorellini e mettete le cose in maniera ordinata, il risultato sarà ancora più incredibile.
Il risultato sarà quello di riuscire ad attirare l’attenzione dei vostri commensali e di proporgli qualcosa in grado di stimolare la loro fantasia andando ad accontentare qualsiasi tipo di gusto senza eccezione alcuna. Provatelo per questa Pasqua e rimarranno tutti stupiti.