Tutto sullo chef Bruno Barbieri, scopriamo qualcosa in più sul giudice di MasterChef Italia conosciuto anche per il ruolo in 4 Hotel.
Altezza, carriera, genitori, matrimonio, figlia e quella passione nascosta, tutto ma proprio tutto su uno dei più grandi protagonisti della cucina in televisione, amatissimo dal pubblico e persona di grande spessore.

Bruno è nato a Medicina, in provincia di Bologna, il 12 gennaio del 1962 ed è alto 171 centimetri. Se a volte è sembrato più basso a Masterchef Italia è perché gli altri giudici sono dei veri giganti, basti pensare ad Antonino Cannavacciuolo. Non si è mai sposato, ribadendo più volte che costruire una famiglia col tipo di vita professionale che ha sarebbe stato molto complicato.
Ha però specificato che avrebbe desiderato un figlio, specialmente una femmina, gli sarebbe piaciuto diventare papà anche se questo non è accaduto. Spesso ha parlato dei suoi adorati genitori che hanno fatto tanto per lui. Il padre Nello, scomparso nel 2018, si era trasferito in Spagna quando lui aveva sette anni e rimase lì per quindici. La mamma invece è del 1933 ed è ancora viva, lavora nel settore tessile e gli ha trasmesso la passione per la moda.
Con la nonna materna Mina ha trascorso gran parte dell’infanzia nelle campagne di Sasso Marconi e da lei ha appreso le prime nozioni legate proprio al mondo della cucina.
Bruno Barbieri, una carriera piena di successi e la passione nascosta
Di Bruno Barbieri conosciamo solo la punta dell’iceberg e cioè di quell’attività in televisione che gli ha permesso di diventare famoso nel nostro paese. Da Masterchef Italia a 4 Hotel ha dimostrato di saperci stare in tv anche se non ha mai rinnegato il suo vero e unico mestiere, quello di chef.

Dopo essersi diplomato alla scuola alberghiera di Bologna nel 1979 ha iniziato a lavorare come secondo cuoco sulle navi di crociera per poi passare a fare lo chef di partita sulla riviera romagnola. Dopo aver imparato il mestiere torna a Bologna per lavorare alla Locanda Solarola di Castel Guelfo, ristorante con due Stelle Michelin.
Negli anni ha avuto grandissime esperienze come quella di cucinare addirittura per Andy Warhol. Il suo primo grande successo è l‘Arquade dell’Hotel Villa del Quar a San Pietro in Cariano in provincia di Verona dove ottiene due Stelle Michelin. Dopo una parentesi in Brasile ha aperto un ristorante a Londra e poi uno a Bologna.
Ma qual è la sua passione nascosta? È un vero amante della motocross e la pratica.