Febbre West Nile, che cos’è e come si previene: tutto sul virus che sta spaventando l’Italia

Cos’è la Febbre West Nile? Scopriamo anche come si previene, tutto sul virus che sta spaventando l’Italia e il mondo intero.

La questione legata alla donna tragicamente scomparsa in provincia di Latina ha riacceso i fari su una questione davvero molto delicata e che merita il giusto tempo per essere osservata da vicino.

zanzara sulla pelle
Febbre West Nile, che cos’è e come si previene: tutto sul virus che sta spaventando l’Italia (RicettaQubi.it)

Sebbene non si debba per forza generare un allarme che ci metta paura anche semplicemente ad aprire le finestre a casa, diventa comunque importante conoscere tutte queste situazioni in maniera molto precisa. Ma cos’è questo virus e come si contrae? Ve lo spieghiamo da vicino.

Questo virus è stato individuato per la prima volta nel 1937 in Uganda nel distretto appunto del West Nile che ha dato poi il nome alla malattia stessa. Si è diffusa poi in Asia occidentale, Europa, Australia e America divenendo l’infezione più comune tra gli uomini da zanzare.

Si parla di febbre per una malattia che ha un tempo di incubazione tra 2 e 14 giorni dalla puntura e che nell’80% non da alcun sintomo. Nel 20%, soprattutto tra adulti, genera una sintomatologia leggera con mal di testa, febbre, nausea, vomito e linfonodi ingrossati. In meno dell’1% delle persone infette, circa 1 su 150, si parla di forme gravi con sintomi neurologici e addirittura morte. Ma come si previene?

Come si previene la Febbre West Nile? I trucchi direttamente dalla cucina

Come si fa a prevenire la Febbre West Nile? Alcuni trucchi escono direttamente dalle nostre cucine e sono molto più semplici di quanto si possa pensare. Si tratta dei classici rimedi della nonna che ci permettono di avere maggiore tranquillità nella gestione di casa nostra, sono davvero funzionali.

zanzara sulla pelle
Come si previene la Febbre West Nile? I trucchi direttamente dalla cucina (RicettaQubi.it)

Una scelta sottovalutata è legata alle piante aromatiche che piazzate sui terrazzi o davanzali possono allontanare le zanzare. Questo perché basilico, citronella, rosmarino, geranio, menta, timo e verbena producono un odore a noi piacevole ma che infastidisce moltissimo le zanzare tenendole alla larga.

Altro rimedio interessante può essere applicato dall’utilizzo combinato di aglio e cipolla che dovete tritare e piantare in dei vasetti dentro casa vostra. Anche questo può creare dei problemi non di poco conto e fastidio alle zanzare.

Anche gli oli vegetali possono essere molto utili per lo stesso compito tra questi quello di semi di sesamo, quello di Neem e quello di mandorle. Insomma una serie di soluzioni che possono migliorare la nostra vita e tenerci lontani da un’infezione davvero molto pericolosa e che può portare a casi anche gravi.

Gestione cookie