Pasqua è ormai davvero alle porte, vi mostriamo le colombe più economiche ma che sono buonissime e con le quale si può fare bella figura.
Si torna a parlare del dolce tradizionale di questo periodo e che piace sia ai più grandi che ai piccini. Tutti gli anni si torna a mangiare questo dolce tipico in Italia, ma vi siete mai chiesti il perché? La scelta è di stampo religioso, infatti simboleggia non solo amore e pace ma anche la risurrezione di Gesù Cristo che proprio in questo periodo mostra il più grande miracolo al mondo intero.

Il primo accenno a questo volatile è legato all’Arca di Noè con la colomba che venne subito affiancata allo Spirito Santo e diventa così emblema di salvezza e speranza. In più la forma del dolce sarebbe legata anche alla stagione primaverile oltre che a quella religiosa.
La leggenda narra che la sua datazione è legata al 572 d.C. quando il re longobardo Alboino ricevette, dopo aver consegnato Pavia e in segno di pace, un pane dolce proprio a forma di colomba. C’è chi invece parla della sua origine durante la battaglia di Legnano del 1176 dove dei colombi si posarono sopra le insegne lombarde portando fortuna alla Compagnia della Morte. Per questa vittoria si decise di confezionare pane dolce a forma di colomba. Ma ora andiamo a vedere quali sono le più convenienti per fare un figurone.
Colombe di Pasqua, le più convenienti per fare bella figura
I nostri nonni recitavano sempre il proverbio “poco pagare, poco valere”, in realtà la produzione in serie ha fatto in modo che anche un prodotto economico possa avere ottimo valore. Questo concetto si applica anche alle colombe di Pasqua, ne possiamo trovare diverse molto buone e a un prezzo accessibile per tutti.
Se per Natale tutti hanno mosso un po’ di critica al panettone di Bruno Barbieri della colomba ananas e cedro, nata sempre da una collaborazione con Motta, non possiamo che spendere buone parole. Soffice e più aderente alla tradizione ha però un prezzo un po’ eccessivo, toccando i 16.90 euro.

Decisamente più interessante, a livello di soldi, è il compromesso tra prezzo e qualità che regala Tesori dell’Arca che propone una colomba arancia e pesca ad appena 9,50 euro senza rinunciare a gusti e ingredienti di qualità.
Tra quelle di marchi noti invece troviamo come più economica la Maina che trovate a 10.40 euro e che vi regala una buona qualità per quello che state pagando. Se volete puntare alle artigianali però riuscirete a fare un bel balzo in avanti, ma ne risentirà il vostro conto corrente.