Questa ricetta permette di preparare delle lasagne appetitose e super cremose. Si realizzano in pochi step e il risultato è incredibile.
Non fa mai troppo caldo per un piatto di lasagne. Nessuno ha voglia di accendere il forno in estate ma, per questa ricetta, le persone sono disposte a passare sopra a tutto. Si tratta di un primo buonissimo, che arricchisce il pranzo e lo trasforma in un’occasione speciale.

La preparazione, rispetto a quella classica, presenta delle varianti. Questo lo rende ancora più appetitoso. Gli ospiti saranno così impegnati a mangiare da non avere neanche il tempo di complimentarsi con il cuoco.
Lasagne con crema di zucchine, la ricetta a cui nessuno riuscirà a resistere: pance piene e piatti puliti
Con queste lasagne sarà impossibile deludere gli ospiti. È un piatto gustoso, filante e dalla consistenza irresistibile. La farcitura è a base di besciamella, zucchine, pancetta, parmigiano e scamorza. Basta creare due o tre strati, mettere in forno e servire. I bambini se la divoreranno in un lampo e gli adulti faranno a gara per conquistare l’ultimo pezzo.

Ingredienti per 8 persone
Per la besciamella:
- 500 g di latte
- 50 g di burro
- 40 g di farina 0
- Sale
Per le lasagne:
- 6 fogli di pasta
- 2 zucchine
- Scamorza affumicata
- Pancetta
- Aglio
- Parmigiano grattugiato
- Olio extravergine di oliva
- Basilico
Preparazione
- Per realizzare questa ricetta si consiglia di cominciare dalla besciamella. Versare il latte in un pentolino, metterlo sul fuoco e portare a bollore. In un altro pentolino sciogliere il burro e aggiungere la farina.
- Alla comparsa delle prime bollicine, spostare tutto nel primo e mescolare. Aggiungere un pizzico di sale e un po’ di pepe. Quando avrà raggiunto una consistenza più densa, spegnere il fuoco e attendere che si raffreddi
- Intanto rosolare le zucchine in una pentola e coprire con acqua. Lasciare cuocere e spostare in un mixer insieme alle foglie di basilico e all’olio extravergine di oliva. Frullare fino a ottenere una crema. Aggiungerla alla besciamella e mescolare
- Prendere una teglia, versare la crema sul fondo e posizionare il primo strato di fogli di pasta. Procedere con la besciamella, la pancetta, la scamorza affumicata e il formaggio grattugiato. Continuare fino a usare tutti gli ingredienti. Sull’ultimo strato aggiungere una quantità generosa di formaggio
- Coprire le lasagne con della carta stagnola e cuocere in forno a 180°C per 25 minuti. Dopo 15 minuti rimuovere i fogli di alluminio e completare la cottura. Sfornare e servire
La pancetta affumicata conferisce alle lasagne un sapore più forte. Nel caso in cui si volesse un effetto più delicato, tuttavia, può essere sostituito senza problemi.