La crema caffè la faccio con soli 3 ingredienti: in pochi minuti mi esce spettacolare come quella dei bar

Per fare la crema caffè bastano solo tre ingredienti e la ricetta è facilissima, esce come quella del bar: ecco tutto il procedimento, ne varrà la pena.

La maggior parte delle persone non riesce a rinunciare a una bella tazza di caffè dopo pranzo, ma c’è un modo perfetto per unire il bisogno di energia derivante dalla caffeina alla dolcezza: la crema di caffè. Non deve essere confusa con la crema diplomatica al caffè o la crema pasticcere al caffè, che hanno entrambe un procedimento più elaborato e servono generalmente per farcire torte e dolci vari.

Tre creme al caffè
La crema caffè la faccio con soli 3 ingredienti: in pochi minuti mi esce spettacolare come quella dei bar – ricettaqubi.it

È una crema che in genere viene offerta dai bar, che già ce l’hanno pronta. La si può trovare la mattina per una bella colazione ma anche il pomeriggio o in serata. Alcune pasticceria la usano anche per farcire le brioche o per accompagnarla con dei biscottini. A differenza della crema tradizionale, questa richiede non solo pochissimo tempo per realizzarla ma anche pochi ingredienti, in particolare solamente tre che si trovano facilmente nei supermercati.

Ricetta della crema caffè, il dessert velocissimo da preparare

La ricetta della crema caffè è perfetta da fare per chi è alla ricerca di una dolce pausa pomeridiana o quando si ha bisogno di ricaricare le energie prima di tornare al lavoro. Ma è ottima anche per concludere un pranzo o una cena, visto che funge da dessert leggero. Gli ingredienti da utilizzare sono caffè, panna e zucchero a velo, ed il procedimento è fattibile anche per chi non è esperto in cucina.

Crema caffè nel bicchiere
Ricetta della crema caffè, il dessert velocissimo da preparare – ricettaqubi.it

Ingredienti per 6-8 porzioni

  • 200 ml caffè freddo di frigo
  • 300 ml di panna per dolci già zuccherata fredda di frigo
  • 50 g zucchero a velo

Procedimento

  1. Per fare la crema caffè, la prima cosa da fare è preparare il caffè con la moka. Per chi lo vuole più dolce, bisogna zuccherarlo e mescolare bene, assicurando che non rimanga nessun sedimento di zucchero sul fondo. Lasciar raffreddare il caffè a temperatura ambiente e poi metterlo in frigorifero per almeno 2 ore. Nel frattempo, mettere la panna in frigorifero.
  2. Passate le due ore, prendere una ciotola fredda e montare la panna zuccherata con uno sbattitore elettrico, non si deve addensare completamente ma solo leggermente.
  3. Versare il caffè freddo di frigo a filo e continuare a sbattere con le fruste. Si può usare anche una bottiglia di plastica vuota e sbattere energicamente il caffè con la panna.
  4. Lavorare il composto fin quando esce una consistenza spumosa, facendo attenzione a non montare la panna eccessivamente. Una volta finito, servire dentro una tazzina da caffè o un bicchiere.

N.B. Per chi vuole personalizzare la ricetta, può aggiungere sopra un po’ di cacao amaro. La crema può essere conservata in frigo per un giorno. È sconsigliato congelarla perché perderà sapore e consistenza.

Gestione cookie