È sempre festa quando faccio le mie pizzette furbe: non impasto nulla, sono super croccanti e filanti

Voglia di pizzette ma non vuoi sudare? Prova la mia versione senza impasto: pronte in soli 5 minuti, ma rimangono filanti e goduriose!

Io alle cose buone non voglio rinunciare, questo è poco ma sicuro: certo, poi devo combattere con la quotidianità, ma soprattutto con questo caldo atroce di questi ultimi due giorni. Non hai idea di quanto mi stia impegnando con la danza della pioggia, magari stavolta funziona! Nell’attesa però, come ti dicevo, non rinuncio alla bontà dei miei piatti preferiti, pur inventandomi delle alternative veloci e sfiziose.

pizzette di sfoglia
È sempre festa quando faccio le mie pizzette furbe: non impasto nulla, sono super croccanti e filanti – ricettaqubi.it

A casa mia ad esempio andiamo tutti matti per le classiche pizzette da bar: spesso ne compro un vassoio intero, posiziono un tavolino davanti al divano e ce le gustiamo mentre guadiamo un bel film. Ma stavolta però non ho il coraggio di mettermi a impastare per farle in casa, quindi mi è bastato un rotolo di sfoglia e voilà, pronte in 5 minuti! La vuoi scoprire la ricetta con me?

Pizzette furbe senza impasto, prova l’alternativa geniale e saporita

Le mie pizzette furbe senza impasto si preparano con un semplicissimo rotolo di sfoglia, dei pomodori pelati e del formaggio grattugiato: ti posso garantire che l’esterno sarà croccante e friabile, ma al cuore risulteranno morbide e umide, insomma neppure te lo dico, anche se non sono le vere pizzette ai miei bimbi sono piaciute moltissimo. Tu potrai ovviamente aggiungere tutti i condimenti che preferisci, ad esempio cubetti di prosciutto, altro formaggio o verdure grigliate.

pizzette con sfoglia
Pizzette furbe senza impasto, prova l’alternativa geniale e saporita – ricettaqubi.it

Ingredienti per 12 pizzette

  • 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare;
  • 250 gr di pomodori pelati;
  • 150 gr di passata di pomodoro;
  • 150 gr di formaggio grattugiato(o parmigiano);
  • Sale, pepe, origano, basilico q.b.
  • Olio EVO q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare le pizzette srotolando i due rotoli di sfoglia: su entrambi eseguiamo un taglio a metà in senso orizzontale, dopodiché eseguiamo tre tagli verticali ottenendo quindi 6 rettangolini.
  2. Spostiamoli delicatamente su una teglia rivestita di carta forno distanziandoli leggermente l’uno dall’altro. Schiacciamo in una ciotola i pomodori pelati, aggiungiamo la passata di pomodoro e mescoliamo.
  3. Condiamo con sale, pepe, origano, basilico fresco e abbondante olio evo, mescolando per uniformare i sapori. Condiamo la superficie di ogni pizzetta con la salsa ottenuta lasciando 1 centimetro di bordo e infine aggiungiamo abbondante formaggio grattugiato su ognuna.
  4. Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 20 minuti, sforniamo e lasciamo intiepidire. Ecco pronte le nostre golosissime pizzette furbe, hai visto quanto è facile farle?

L’idea in più: le pizzette che ti ho proposto io sono alla marinara, ma tu potrai aggiungere mozzarella grattugiata per ottenere pizzette margherita in pochi minuti!

Gestione cookie