Questa volta nella crostata non c’ho messo la solita crosta, ma il gelo di limone siciliano. Non ti dico che spettacolo è uscito: la ricetta.
Per le giornate estive non c’è niente di meglio che assaporare una squisita crostata sbriciolata con una ripieno fresco, profumato e agrumato come quello che esce con il gelo di limone siciliano, una delle farce più buone che ci possano essere. È una perfetta variante al dolce con la crema pasticcera o di nocciole.

Questo dolce è una alternativa più che ottima di quello classico, adatto soprattutto per chi non ha pazienza a stendere la frolla, fare le strisce, definire i bordi. Ma la vera bontà sta nella farcitura, in quanto non si usa la crema oppure la ricotta e cioccolato, ma con questo caldo è meglio optare per qualcosa di più fresco come il gelo di limone. Un dessert che di sicuro lascerà il segno per quanto è buono.
Come fare la crostata sbriciolata: la ricetta con la farcia al gelo di limone siciliano
La crostata sbriciolata è ottima non solo come dessert, ma anche per una merenda gustosa oppure per colazione. Per quanto è buona sicuro tutti vorranno fare il bis e la ricetta la si prepara in poco tempo, perché non bisogna stendere nulla ma solo posizionare la pasta nel ruoto. Andiamo a vedere i passaggi da seguire.
Ingredienti per uno stampo da 22 cm
Per la frolla:
- 370 g farina 00
- 180 g burro
- 100 g zucchero
- 1 uovo
Per il gelo di limone:
- 250 g acqua
- 180 g zucchero
- 50 g amido di mais
- succo e scorza di 2 limoni
Procedimento

- La prima cosa da fare è preparare il gelo di limone: spremere il succo dei limoni e mettere da parte.
- In un pentolino versare l’acqua, lo zucchero e l’amido: mescolare e sciogliere tutto a freddo con la frusta.
- Aggiungere la scorza dei limoni, mettere sul fuoco e lasciar addensare mescolando di continuo.
- Appena il gelo sarà pronto, spegnere il fuoco e unire il succo di limone: lasciar raffreddare.
- Ora procedere con il preparare la frolla: mescolare il burro e lo zucchero in una ciotola.
- Una volta che sono belli uniti, aggiungere l’uovo e farlo assorbire.
- Poi unire anche la farina e impastare con le mani, fino ad avere una pasta compatta e omogenea.
- Non resta che preparare la crostata: in una teglia mettere metà dell’impasto sbriciolato, poi versare il gelo e ricoprire con l’altro impasto sbriciolato.
- Cuocere in forno a 180°C per 35 minuti, lasciar raffreddare prima di servire.
N.B. La crostata può essere conservata in frigo per 3-4 giorni.