La ricetta di oggi permette di preparare una torta fredda senza precedenti. Grandi e piccini non faranno altro che chiedere altre porzioni.
Non a tutti piacciono le torte. C’è chi, durante le feste di compleanno, evita sempre di prenderne una fetta. Si tratta di una scelta comprensibile, ma a questa non riuscirà a resistere nessuno. Basta guardarla per farsi tornare in mente l‘iconica merendina della Kinder. È soffice, farcita e ha un sapore capace di far vibrare le papille gustative.

Gli ospiti difficilmente si accontenteranno di una fetta. Dopo averla mangiata, ne chiederanno subito un’altra. La cottura è rapida e anche il procedimento da seguire non presenta particolari criticità. Bisogna solo fare attenzione ai tempi di cottura e a montare bene gli ingredienti
Torta Kinder Paradiso, lo snack si trasforma in un dessert tutto da gustare: ecco la ricetta
Le merendine Kinder Paradiso sono tra le più apprezzate. L’esterno è morbido e ricoperto da zucchero a velo, mentre l’interno presenta una crema che si scioglie in bocca. L’obiettivo di questa ricetta è proprio quella di ricrearla a casa attraverso una torta.
La preparazione si divide in tre fasi fondamentali: la creazione della base, la realizzazione della crema e la farcitura. Non bisogna farsi spaventare dal numero degli ingredienti perché il procedimento risulterà semplicissimo.

Ingredienti per 6 persone
- 300 ml di panna da montare
- 150 g di zucchero
- 120 g di farina 00
- 100 ml di olio di semi
- 30 g di fecola di patate
- 20 g di miele
- 5 uova
- 5 g di lievito per dolci
- 1 bustina di zucchero vanigliato
- Sale
Preparazione
- Prendere una ciotola capiente e montare le uova con un pizzico di sale. Aggiungere lo zucchero e continuare a montare. Fare la stessa cosa con l’olio e fermarsi dopo un 1 minuto
- Procedere con la farina, il lievito e la fecola di patate setacciata. Foderare lo stampo con della carta da forno e distribuire il composto al suo interno. Cuocere in forno preriscaldato a 160°C per 20 minuti
- Coprire anche la superficie con carta da forno e rimettere in forno per 10 minuti. Rovesciare la base, togliere la carta e far raffreddare. Nel frattempo, in una ciotola montare la panna, aggiungere il miele e montare ancora. Alla fine, si otterrà una crema densa
- Tagliare la base e farcire con il ripieno. Richiudere e servire con una spolverata abbondante di zucchero a velo
Prima di togliere la torta dal forno, si consiglia di fare la prova dello stecchino. A volte, infatti, possono esserci delle differenze tra un elettrodomestico e l’altro. Ad ogni modo, 30 minuto dovrebbero bastare per un risultato soddisfacente.