La migliore ricetta salata dell’estate è questo crostone coloratissimo: migliaia di condivisioni su Tik Tok

Per l’episodio di oggi della nostra rubrica dedicata alle ricette salate, ti illustriamo come preparare il crostone mediterraneo. È un antipasto di cui non potrai più fare a meno!

crostone alla mediterranea
La migliore ricetta salata dell’estate è questo crostone coloratissimo: migliaia di condivisioni su Tik Tok – @moltofood.it Tik Tok | ricettaqubi.it

C’è una ricetta che ha conquistato TikTok a colpi di croccantezza, profumi mediterranei e sapori intensi. È il Crostone alla Mediterranea, un tripudio di ingredienti semplici ma irresistibili che, insieme, creano un piatto che sa di sole, mare e vacanze. L’idea geniale è di @moltofood.it, uno dei creator più amati sulla piattaforma, che ha trasformato un classico crostone in una vera bomba virale.

La cosa bella è che è super filante (grazie alla provola) e questo lo rende ancora più buono, sfizioso e per quanto mi riguarda anche visual. Senza contare che è davvero facilissimo da fare. Non mi credi? Continua a leggere.

Gli ingredienti per un crostone mediterraneo

  • 1 forma di pane casereccio – meglio se con la crosta bella croccante
  • 150 g di provola
  • 200 g di pomodorini datterini, tagliati a fette
  • 4-5 fette di prosciutto crudo – sapido al punto giusto
pane
Gli ingredienti per un crostone mediterraneo – ricettaqubi.it
  • Olio extravergine d’oliva, sale e pepe q.b.
  • Aromi mediterranei a scelta: origano, basilico, timo, maggiorana
  • Glassa di aceto balsamico (opzionale, ma consigliatissima!)

Vediamo adesso il procedimento. Niente paura: è facile anche per chi è alle prime armi in cucina.

Procedimento

  1. Taglia il pane a fette spesse almeno un paio di centimetri.
  2. Aggiungi i pomodorini tagliati, conditi con un pizzico di sale, pepe e le erbe aromatiche che preferisci.
  3. Metti anche la provola.
  4. Sovrapponi le fette di prosciutto crudo, magari strappate a mano per un tocco più rustico e invitante.
  5. Tosta il pane in padella con un filo d’olio oppure in forno fino a doratura. Deve diventare croccante fuori ma restare morbido dentro.
  6. Completa con un filo d’olio evo e, se ti piace, qualche goccia di glassa di aceto balsamico per un contrasto agrodolce che esalta ogni boccone.

Avrai ottenuto un crostone croccante, filante e buonissimo. Il successo di questa ricetta è nel perfetto equilibrio tra semplicità e gusto. Ogni ingrediente ha una funzione precisa: il pane regala croccantezza, la provola si scioglie, i pomodorini portano freschezza, il prosciutto aggiunge carattere e le erbe aromatiche completano con un profumo inebriante. La glassa balsamica? Un colpo da maestro.

Io amo personalizzare il crostone alla mediterranea con un po’ di piccante. Se la ho a disposizione, ci metto un pizzico di nduja che, ti assicuro, gli dà un sapore ancora più buono. Ovviamente tu puoi metterci quello che preferisci, è un piatto altamente personalizzabile.

@moltofood

Crostone alla mediterranea 🍎😍 . Ingredienti 💬 Pane 1 forma (casereccio) Provola 150 gr Pomodorini datterini 200 gr a fette Prosciutto crudo 4-5 fette Olio extravergine d’oliva qb Sale qb Pepe qb Aromi a scelta (origano, basilico, maggiorana, timo) Glassa di aceto balsamico qb (opzionale) . Procedimento completo 👉 in BIO . #moltofood #ricetta #recipe #crostone #crostoneallamediterranea #ricettaestiva #ricetteveloci #pomodorini @violainpadella

♬ Sicilian Tarantella – Kley Kley

Ami le ricette con il pane? Non limitarti a provare solo il crostone alla mediterranea, ma consulta anche la ricetta di questi buonissimi cuscinetti di pane fritto. Non te ne pentirai, sono un aperitivo incredibile.

Gestione cookie