Uso solo la moka, ma il caffè mi viene più cremoso di quello che fa il barista di solito: il trucchetto arriva direttamente da Youtube!
C’è chi si è fatto sedurre dalla macchinetta del caffè espresso abbandonando la moka, chi invece proprio non può farne a meno, nonostante in casa magari abbia comunque la classica e nuova macchina. Il caffè per noi italiani non è solo un momento di stacco da tutto, ma una vera e propria cultura sociale: vuoi vedere un amico? Lo inviti a casa a bere un caffè, vuoi conoscere qualcuno a un primo appuntamento? Si fa la lotta a chi debba offrirlo al bar.

Eppure bisogna ammetterlo, nonostante la moka, inventata dall’italiano Alfonso Bialetti, sia l’elettrodomestico non elettrico migliore in assoluto, difficilmente eroga un caffè cremoso, anzi, spesso è sì concentrato ma piuttosto liquido. Ma con Mypersonaltrainer cambia la storia! Alice infatti ci insegna come realizzare un caffè super cremoso usando solo una semplice moka. Vuoi scoprire il suo trucchetto?
Crema deliziosa come al bar, vedrai che caffè: al barista ‘gli fai un baffo’
Mypersonaltrainer lo conosciamo praticamente tutti, un sito che tratta diversi temi, sia di natura medica, sia di natura scientifica e di lifestyle. Ha ovviamente anche il suo canale Youtube e qui troviamo proprio Alice, colei che ci delizia sempre con tantissime ricette gustose, ti ricordi ad esempio quella del suo formaggio vegano?

Oggi invece ci insegna a realizzare un caffè super vellutato e cremoso, identico a quello del bar, ma senza bisogno di dover attendere che il barista ce lo prepari. Anzi, poverino oggi lo sostituiamo del tutto perché Alice ci farà fare un caffè con la classica crema in superficie in grado di renderlo robusto, corposo, cremoso da far paura. Ma come?
Si inizia ovviamente dalla base, quindi si prepara il tutto per riempire la moka: acqua minerale da versare all’interno del serbatoio fino alla valvola(qui non entriamo in merito delle scuole di pensiero su chi voglia l’acqua al di sopra o al di sotto), poi si infila il filtro e si riempie con una classica polvere di caffè macinata. In questo caso si può usare anche un caffè decaffeinato, il risultato sarà lo stesso.
Dopo aver avvitato il corpo macchina sul serbatoio si stringe bene e si porta tutto sul fuoco: Alice ci insegna che il segreto per ottenere un caffè cremoso è puntare tutto sulla velocità. Infatti dovremo versare in un bicchiere dai bordi alti circa 1 cucchiaino di zucchero a testa, in base quindi a quante persone debbano berlo. Non appena saliranno le primissime gocce di caffè, ovvero quelle più ristrette e cremose, versiamole subito all’interno del bicchiere e mentre il resto del caffè ‘salirà‘ come si suol dire, con un cucchiaino iniziamo a montare il contenuto del bicchiere.
Se hai una frustina piccola puoi anche usarla, il risultato sarà ancora più cremoso. Non appena avremo ottenuto una crema chiara, ben spumosa e montata, dividiamola in ogni tazzina e versiamo la bevanda erogata all’interno mescolando del tutto. Ecco pronto il nostro caffè cremoso! Guarda il video che ti lascio così potrai osservare meglio tutti i passaggi.