Per molti italiani è proprio uno scempio, ma lui rivendica da anni la ricetta della famosa pizza con l’ananas: finalmente abbiamo un nome reale!
Dai a un italiano una pizza con l’ananas e potrà certamente creare una vera e propria strage: che dir se ne voglia però, questa tipologia non solo è diffusa nel resto del mondo, ma è piuttosto famosa e addirittura apprezzata. Sì, possiamo capire se in questo momento abbiate storto il naso o vi sia venuto un conato di vomito, ma in realtà ve lo assicuriamo che alla base di questa ricetta vi siano dei sapori esclusivi che non sono affatto male. Il problema purtroppo risiede nel fatto che molti americani soprattutto, sfruttino la classica base mozzarella e pomodoro con l’ananas sciroppato.
Questo sì che è uno scempio! E come se non bastasse, è da parecchi anni che uno chef nello specifico rivendica l’invenzione di questa pizza, in realtà molto diversa rispetto a ciò che lo scenario comune immagina. Ma noi abbiamo finalmente un nome a cui attribuire questa creazione(che piaccia o meno)!
Ecco l’inventore della pizza con l’ananas: rivendica la ricetta dal lontano 2010
La pizza con l’ananas in realtà non è affatto una moda ed esiste da tanto tempo: sicuramente la versione che crea più sgomento tra noi italiani è quella che prevede l’uso del frutto sciroppato in accostamento alla più tipica base con pomodoro e mozzarella. Ve lo garantiamo, il sapore è decisamente singolare, ma la reale ricetta non prevede affatto questa scelta di gusti! Anzi, la vera pizza con l’ananas attuale viene realizzata soltanto con ananas ovviamente, nella versione sciroppata, prosciutto cotto e formaggio.

Il ‘merito‘ si deve tutto a uno chef canadese, Sam Panopoulos, che nel lontanissimo 1962 propone per la prima volta questa tipologia di pizza presso il ristorante cui lavorasse,The Satellite di Chatham-Kent. All’epoca la pizza non era così diffusa e dal Canada bisognava andare sino a Detroit per poterla gustare. Lo chef quindi, durante questo viaggio assaggiò la pizza statunitense con pomodoro e mozzarella, ne rimase così innamorato che decise di portarla nel suo luogo di lavoro, ma in una chiave diversa.
Ripropose quindi lo stesso impasto e gli stessi ingredienti aggiungendo l’ananas. Va da sé che molti lo ritennero un pazzo e un folle, eppure a molti questo accostamento esotico piaceva particolarmente. Fino a quel momento nessuno aveva mai azzardato così tanto e nel tempo la ricetta si evolse ritrovando come altro ingrediente principale il prosciutto. Dal 2010 lo chef originario della Grecia rivendica la sua invenzione della pizza con l’ananas, ma non sappiamo se ci sia riuscito effettivamente. Ma in fin dei conti rimane sempre valida la stessa domanda: voi l’assaggereste?