E proprio in estate non la fai la granita all’anguria? Io te la insegno senza zucchero così anche se sei a dieta puoi gustarla senza sensi di colpa

Vieni in cucina con me, oggi ti faccio preparare una granita all’anguria deliziosa: senza zucchero, ma rinfrescante e assolutamente cremosa!

Da buon siciliano quale sono, non posso assolutamente esimermi dal volerti insegnare questa ricetta deliziosa: la granita nella mia terra natia è un’istituzione, una forma mentis vera e propria. Si gusta a colazione, si fa scoprire agli amici del Nord che vengono a trovarci, si consiglia a tutti i turisti che sbarcano dalle crociere. E ovviamente è molto diversa rispetto a quella che ad esempio può essere una grattachecca romana.

granita all'anguria
E proprio in estate non la fai la granita all’anguria? Io te la insegno senza zucchero così anche se sei a dieta puoi gustarla senza sensi di colpa – ricettaqubi.it

Oggi quindi voglio insegnarti la versione siciliana della granita all’anguria, ma lo faccio pensando proprio a tutti: questa infatti non contiene zucchero, ma ti assicuro che neppure noterai la sua assenza. Vogliamo andare in cucina insieme per prepararla?

Granita all’anguria senza zucchero, il dessert adatto a colazione, pranzo e cena

I siciliani spesso sostituiscono il pranzo con una gustosa granita, specialmente quando fuori ci sono 50° e di mangiare proprio non se ne ha voglia. Non ti sto di certo consigliando di pranzare con la granita, ma magari subito dopo potrai concederti un piccolo vizio con la mia granita all’anguria perché te la voglio far fare senza zucchero! Gustosa, cremosa e anche molto facile, alla portata di tutti. Nel frattempo non perderti la ricetta della granita al cioccolato e il gelo al limone, sempre di stampo siciliano!

Ingredienti

  • 800 gr di polpa di anguria;
  • 100 gr di sciroppo d’acero o d’agave;
  • 1 pizzico di vanillina;

Preparazione

granita all'anguria con cannuccia
Granita all’anguria senza zucchero, il dessert adatto a colazione, pranzo e cena – ricettaqubi.it
  1. Come puoi vedere per fare la granita avremo bisogno soltanto di tre ingredienti: iniziamo pulendo a dovere l’anguria, quindi nel caso in cui tu l’avessi acquistata già intera dovrai tagliarla a metà, ricavare la polpa eliminando la parte verde e bianca per poi rimuovere i semini.
  2. Quando tutta la polpa sarà stata tagliata a cubetti, inseriamola all’interno di un sacco per il gelo, poggiamo quest’ultimo ormai pieno su un piatto e distribuiamo uniformemente i cubetti affinché non risultino ammassati.
  3. Inseriamo in congelatore e facciamo completamente ghiacciare i cubetti di anguria, meglio se effettui l’operazione la sera prima per la mattina successiva.
  4. Una volta ghiacciata la frutta, inseriamola all’interno di un mixer capiente o un frullatore, aggiungiamo lo sciroppo d’acero, la vanillina e frulliamo il tutto. Il composto inizialmente sarà molto slegato e sbriciolato, ma continuiamo a frullare sino a ottenere una massa cremosa, corposa ma vellutata.
  5. Versiamo subito all’interno di bicchieri e gustiamo con un cucchiaino, voilà! Granita all’anguria senza zucchero pronta da assaporare, vedrai che freschezza.
Gestione cookie