Niente panna e yogurt, cambio 1 solo ingrediente ed i bounty fatti in casa non mi durano più di 5 minuti: se li litigano

Le persone, solitamente, comprano i Bounty al bar o nei supermercati. Grazie a questa ricetta, non ci sarà più bisogno di farlo dato che si possono realizzare a casa con pochissime mosse.

I Bounty sono snack iconici, che non smettono mai di colpire nel segno. Bambini e adulti li adorano perché, oltre al gusto del cocco, è presente anche quello del cioccolato. Si tratta di un mix incredibile che, sorprendentemente, può essere riprodotto anche a casa.

Barrette Bounty con cioccolato e cocco
Niente panna e yogurt, cambio 1 solo ingrediente ed i bounty fatti in casa non mi durano più di 5 minuti: se li litigano – ricettaqubi.it

Non c’è bisogno di comprarli sempre al supermercato. Basta seguire questa ricetta e il gioco è fatto. Panna e yogurt non servono, si fa tutto con quattro ingredienti. Nessuno riuscirà più a fare a meno di una merenda così gustosa. I più piccoli la chiederanno continuamente e i vassoi resteranno completamente vuoti.

Bounty fatti in casa, sono gustosissimi e anche vegani: la ricetta per una merenda perfetta

Questi Bounty hanno tutte le carte in regola per trasformarsi nel tuo dessert preferito. Non presentano derivati animali e, di conseguenza, vanno benissimo anche per le persone che seguono una dieta vegana. Sono privi di glutine, leggeri e semplicissimi da fare.

Bisogna solo ricordarsi di mettere la lattina con il latte di cocco in frigorifero perché, altrimenti, non si creerà la panna di cocco (la parte solida). Una notte dovrebbe bastare per compiere il processo.

Due barrette Bounty,. cioccolato e cocco grattugiato
Bounty fatti in casa, sono gustosissimi e anche vegani: la ricetta per una merenda perfetta – ricettaqubi.it

Ingredienti per 15 barrette

  • 300 g di cioccolato fondente
  • 210 g di cocco grattugiato
  • 250 ml di latte di cocco freddo di frigo
  • 2 cucchiai di sciroppo d’acero

Preparazione

  1. Prendere un recipiente capiente e mescolare al suo interno il cocco grattugiato, il latte di cocco e lo sciroppo d’acero. Si formerà un composto molto denso. Di conseguenza, si consiglia di utilizzare le dita. Se è ancora amaro, aggiungere altro sciroppo
  2. Dividere la miscela in barrette, cercando di dare loro la forma dei Bounty. Metterle nel congelatore per qualche minuto, su un piatto foderato con della carta da forno e, nel frattempo, sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria. Per fare prima, si può ricorrere anche al forno a microonde
  3. Lasciare intiepidire e, successivamente, immergere ogni singola barretta nel cioccolato, fino a ricoprirla interamente. Mettere in frigorifero per altri 30 minuti e gustare

Leggi anche: Buoni come quelli della mia infanzia ma molto più leggeri: a questi biscotti non resiste nessuno

Le tempistiche potrebbero variare, soprattutto quelle finali. Alla fine, le barrette dovranno risultare dure e compatte. Nel caso fosse necessario, rimetterle nel frigorifero per altri 10 minuti. È possibile decorarle con della granella di cocco.

Gestione cookie